- Calciomercato
- Redazione
partite
Termina 0-1 (QUI LE PAGELLE) la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna grazie alla rete di Dan Ndoye nel secondo tempo (QUI IL COMMENTO). Match che nel primo tempo ha visto i rossoneri comunque attivi e pericolosi, soprattutto con Luka Jovic, ma i rossoblù sono stati più cinici. Diverse proteste invece nei confronti del direttore di gara Maurizio Mariani per alcune scelte non condivise (QUI LA MOVIOLA).
Finisce qui la nostra diretta. Grazie per averci seguito!
E ora è il momento del Bologna, che si gode la festa per il trofeo vinto dopo 51 anni dall'ultima volta. Alza la Coppa il capitano De Silvestri
Premiati ora con la consueta medaglia i giocatori del Milan, con un Sérgio Conceicao scurissimo in volto. Calabria in testa ani trenino bolognese a salutare gli ex compagi
Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, premia ora il direttore di gara Maurizio Mariani, gli assistenti e l'intera squadra arbitrale
È il momento della premiazione. Entra il trofeo della Coppa Italia
Anche Gianni Morandi e Cesare Cremonini in campo a festeggiare con la squadra. Commozione negli occhi di Lorenzo De Silvestri, capitano di questa squadra
Esplode la gioia dei tifosi del Bologna, i giocatori fanno saltare Italiano, mentre i calciatori del Milan non possono che osservare delusi e dispiaciuti
Fischia tre volte Mariani. Termina 0-1 la sfida tra Milan e Bologna, valevole per la finale di Coppa Italia, grazie alla rete di Dan Ndoye. Rossoneri che hanno giocato un secondo tempo pessimo, in cui non hanno creato nulla
Altro pallone sprecato dal Milan, con Walker che lancia lungo per Leao e non lo pesca per metri. Secondo tempo davvero di basso livello per i rossoneri
Non riesce a sfondare il Milan, anzi il Bologna riesce ad uscire e prova a ripartire. E Pavlovic commette fallo su Odgaard
Sei minuti di recupero assegnati in questo secondo tempo di Milan-Bologna
In campo in sanitari per assistere un giocatore del Bologna, rimasto a terra dopo un colpo subito alla testa
Doppio cambio nel Milan. Entrano Abraham e Chukwueze per Fofana e Pulisic. Quest'ultimo ha appena guadagnato un calcio di punizione da buona posizione
Il Bologna sta aggredendo benissimo i portatori di palla e questo non permette al Milan di fare nulla, se non tornare sempre più indietro
Il Milan ci deve provare a sfondare la linea difensiva del Bologna. In questa fase i rossoneri faticano e non si aiutano neanche troppo
Facce torve in tribuna. Scaroni e Furlani ripresi con dei volti non totalmente distesi
Doppio cambio nel Bologna. Escono Ndoye e Castro per Odgaard e Dallinga
Lancio lungo di Maignan a cercare Joao Felix. Il portoghese riesce a conquistarsi un corner, chiedendo anche un tocco di braccio che però non c'è
Esce dal campo Holm, stremato da un punto di vista fisico. Al suo posto l'ex capitano del Milan Calabria
Cartellino giallo anche per Lucumì. Il colombiano, infatti, ha atterrato Pulisic che se ne stava andando via a campo aperto
Altra trattenuta di Freuler ai di Pulisic, anche se non sembra nulla di che. E infatti Mariani non assegna il penalty
Theo Hernandez ci crede fino all'ultimo, nonostante Holm sembrasse in vantaggio e serve al centro Gimenez. Il messicano non si coordina e il rimpallo termina tra le braccia di Skorupski
È rimasto a terra Lucumì, ancora per un colpo fortuito ricevuto da Joao Felix che cercava di saltarlo. Entrano i sanitari per curarlo
Triplo cambio nel Bologna. Escono Fabbian e Orsolini e ed entrano Pobega e Casale
Corner battuto velocemente e palla che arriva a Reijnders. Il cross basso è per Joao Felix, che non centra nemmeno la porta
Lancio lungo di Fofana a cercare Leao. Esce bene Skorupski, che lo anticipa anche aiutato dal taglio fuori di Holm
Milan lento e compassato in questa ripresa nel complesso. Adesso i rossoneri si prodigano in un giro palla senza però riuscire a sfondare
Bravo Fofana che questa volta rompe la linea di centrocampo del Bologna, ma perde il tempo e non riesce a servire Jovic, che prova ad arrivarci in scivolata senza successo. Intanto nel Milan escono Tomori, Jimenez e Jovic ed entrano Joao Felix, Walker e Gimenez
Fuorigioco di Orsolini, che comunque era stato contenuto bene da Pavlovic. Intanto Fofana ha perso l'ennesima palla in mezzo al campo per un errore nel controllo
E ora giustamente il Bologna tiene la sfera senza preoccuparsi troppo di cercare la rete del 2-0. Il Milan deve mettere a segno l'ennesima rimonta
Leao lanciato lungo dalle retrovie, esce bene Skorupski, che sventa la minaccia. Intanto ammonito Fabbian per aver trattenuto da dietro Jimenez
Ci prova subito il Milan a reagire. Cross di Alex Jimenez a pescare Leao, che si coordina male in rovesciata e la sfera si impenna
Ha segnato Ndoye. Orsolini riceve palla tra le linee e serve lo svizzero, che fa sedere un avversario e supera Maignan. Il VAR controlla la regolarità della posizione dell'italiano, che effettivamente era in gioco
Si impalla Leao mentre prova ad entrare ancora una volta in area. Orsolini è bravo in fase difensiva e lo chiude
Batti e ribatti in area di rigore, alla fine la sfera arriva fuori ad Holm, che di destro conclude verso la porta. Maignan controlla la sfera uscire a lato
Bella serpentina di Leao, che arriva in area e fa partire un cross basso. La difesa del Bologna sventa la minaccia in corner
Il Milan cerca di costruire dal basso, anche se non ci sono tante linee di passaggio per sfondare in avanti. Si chiude bene il Bologna
Fischia Mariani. Comincia ora il secondo tempo tra Milan e Bologna. Si riparte dallo 0-0 all'Olimpico di Roma
Fischia due volte Mariani. Termina 0-0 il primo tempo di Milan-Bologna tra le proteste dei giocatori rossoneri.
Ammonito anche Pulisic, che viene braccato da Ferguson e giustamente protesta, dal momento in cui il calcio di punizione era stato assegnato al Bologna
Intanto il VAR ha completato un silent check per un possibile rosso ai danni di Beukema per una gomitata ai danni di Gabbia. Nulla di fatto
Arriva un'altra ammonizione, questa volta ai danni di Ferguson che è entrato in netto ritardo su Leao, mentre il portoghese stava riprtendo Sangue dal naso per il mediano scozzese, che ha anche avuto la peggio
Un altro fallo fischiato contro il Milan, questa volta ai danni di Fofana, reo di aver fermato irregolarmente uno scatenato Castro
Stanno sbagliando tanto i rossoneri in questa fase. Qualche secondo fa Pavlovic sembrava aver atterrato al limite Holm, con Mariani che ha invitato a proseguire
Arriva il primo cartellino giallo del match. Sul tabellino dei cattivi ci finisce Tomori, che ancora una volta arriva in ritardo su Ndoye
Altro tiro di Ferguson da fuori area, che ancora una volta si spegne alto sopra la porta difesa da Mike Maignan
Jovic tiene palla ancora una volta e cerca di nuovo Alex Jimenez. Questa volta lo spagnolo controlla e serve Leao in profondità, anche se il portoghese non chiude bene il destro. In ogni caso era fuorigioco
Altra azione personale di Orsolini, che tenta di servire un compagno in mezzo all'area. Il cross termina però in fallo laterale
Ancora una palla tenuta da Jovic, che poi cerca di servire in controtempo Alex Jimenez. Il suo lancio però è troppo lungo ed irraggiungibile per lo spagnolo
Rimasto a terra Lucumì, dopo uno scontro fortuito con Reijnders, che lo ha colpito al ginocchio pur cercando di evitarlo. Ferma il gioco Mariani
Prova il Milan a distendersi con Jovic che riesce a proteggere la sfera e servire Theo Hernandez. Uno due con Leao che non va a buon fine e Mariani segnala il fuorigioco del francese
Corner battuto dalla destra da Miranda, che chiede l'uno-due a Ferguson. Il tiro a cercare di beffare Maignan, però, viene bloccato dal portiere rossonero
Siamo in una fase di stanca del match, dopo un avvio scoppiettante con occasioni da una parte e dall'altra. Ora sembra che le due squadre si stiano studiando
Il Milan in questo momento sta concedendo il possesso palla al Bologna, che ne approfitta per fare il proprio gioco. Cross basso di Orsolini, Pavlovic sventa la minaccia
Giro palla del Bologna, che cerca di superare le linee di pressing del Milan. Intanto fallo di Tomori ancora su Ndoye, che si sta rivelando un cliente molto ostico
Arriva al cross Orsolini, che però in area di rigore non trova nessuno, anche perché il suo traversone è troppo alto per tutti i suoi compagni
Buona chiusura di Fofana, che con il fisico sposta Fabbian e guadagna una rimessa dal fondo
Prova ad andarsene Pulisic in contropiede dopo il calcio di punizione del Bologna. Holm lo ferma in modo irregolare. Si riparte con la punizione per il Milan
Un inizio di match davvero scoppiettante, con occasioni da una parte e dall'altra. Intanto Tomori ha atterrato Ndoye. Mariani fischia il calcio di punizione per il Bologna
Occasione per il Milan! Alex Jimenez recupera palla sulla trequarti e crossa. La palla viene deviata da Beukema verso la propria porta. Miracoloso Skorupski sia su di lui che sulla successiva ribattuta a botta sicura di Jovic
Subito una grande occasione per il Bologna! Miranda batte il calcio di punizione dalla trequarti, Castro prova a toccarla, ma non ci riesce e prende in controtempo Maignan che fa una bellissima parata. Sarebbe stata da rivedere l'azione, ma l'intervento del francese è stato davvero salvifico
Ferguson riceve la sfera appena fuori dall'area di rigore e fa partire un destro, che però si spegne alto sopra la traversa con Maignan che osserva senza patemi
Filtrante in profondità per Orsolini, con Maignan che ci arriva per primo in tackle. Mariani poi segnala la posizione di fuorigioco del n° 7 rossoblù
Subito una sgasata di Leao, che arriva sul fondo e serve in mezzo Alex Jimenez. Lo spagnolo si coordina, ma il suo tiro termina alto e largo, anche perché la impatta male
Tunnel di Theo Hernandez su Holm che lo stende. Calcio di punizione per il Milan nella propria trequarti
Sono partiti forti i rossoblù, soprattutto da un punto di vista fisico. Spallate già ben vigorose subite da Theo Hernandez e Jovic
Fischia Maurizio Mariani. Comincia ora il match tra Milan e Bologna, valevole per la finale della Coppa Italia 2024/2025. Si parte allo stadio 'Olimpico' di Roma!
Rafael Leao, giocatore rossonero, ha parlato a 'Milan TV' prima di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Geoffrey Moncada, dirigente rossonero, ha parlato a 'Mediaset' prima di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Leonardo Bonucci, ex giocatore rossonero, ha parlato a 'Mediaset' prima di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Claudio Fenucci, dirigente rossoblù, ha parlato a 'Mediaset' prima di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Nelson Dida, ex giocatore rossonero, ha parlato a 'Mediaset' prima di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Le parole di Riccardo Trevisani sul match di questa sera
Gordon Singer, figlio di Paul Singer, fondatore del Fondo Elliott, sarà presente a Roma per la finale di Coppa Italia
Il giornalista Paolo Condò ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla finale di questa sera: le sue parole.
Tutto ciò che riguarda la finale di Coppa Italia di questa sera allo Stadio Olimpico tra Milan e Bologna.
Il pallone con cui verrà siglato ogni gol della tanto attesa Finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna si trasformerà in un cimelio
Gianluca Zambrotta, ex difensore rossonero, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna
Milan-Bologna: analizziamo nel dettaglio l'inedita avversaria della nostra Finale di Coppa Italia. L'analisi ufficiale di acmilanc.om
Adriano Galliani, ex dirigente rossonero, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna
Michel Aebischer, calciatore rossoblù, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna
Il giornalista Franco Ordine ha stilato un lungo ed interessante editoriale in vista della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna
Stefano Impallomeni, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna
Le notizie più importanti finora pubblicate su Milan-Bologna, finale di Coppa Italia, nella mattina di oggi, mercoledì 14 maggio 2025
Tijjani Reijnders, centrocampista olandese del Milan, ha parlato a 'The Athletic' in vista della finale di Coppa Italia contro il Bologna
Fabio Cannavaro ha parlato di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia di stasera allo stadio 'Olimpico' di Roma. Ecco le sue dichiarazioni
Milan impegnato stasera allo stadio 'Olimpico' di Roma nella finale di Coppa Italia contro il Bologna. Le ultime news da Stefano Bressi
Paolo Bertolucci, ex campione di tennis e tifoso rossonero, ha parlato della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna di questa sera a Roma
Stasera Milan-Bologna, finale di Coppa Italia, con Sérgio Conceição e Vincenzo Italiano ancora in dubbio sui rispettivi centravanti
Sérgio Conceição, allenatore del Milan, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Jannik Sinner, numero uno al mondo di tennis e tifoso del Milan, ha confermato in conferenza che sarà a vedere la finale di Coppa Italia
Mike Maignan, portiere rossonero, ha parlato in conferenza stampa di Milan-Bologna, finale di Coppa Italia dello stadio 'Olimpico' di Roma
Tijjani Reijnders, centrocampista olandese del Milan, ha parlato a 'The Athletic' in vista della finale di Coppa Italia contro il Bologna
I dirigenti del Milan agli Internazionali di Tennis al Foro Italico di Roma con Sérgio Conceição lasciato da solo in conferenza stampa
Le probabili formazioni della finale di Coppa Italia tra il Milan di Sérgio Conceição e il Bologna di Vincenzo Italiano: ecco il video
Sérgio Conceição, allenatore rossonero, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025
Il Milan ha vinto l'ultima volta la Coppa Italia nel 2003, doppia finale contro la Roma (4-1 e 2-2). Ecco chi giocava in rossonero. Il video
Tijjani Reijnders, centrocampista del Milan, ha rilasciato delle dichiarazioni a 'The Athletic' sulla possibilità di vincere il trofeo
Ecco l'arrivo, a bordo di uno speciale ItaloTreno, della Coppa Italia alla stazione di Roma Termini: stasera in campo Milan e Bologna per lei
La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna potrebbe decidersi sulle ali: sia i rossoneri sia i rossoblu hanno lì i loro punti di forza
Ezio Simonelli e Giovanni Malagò, Presidenti della Lega Serie A e del CONI, alla vigilia della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna
Stasera finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna: Sérgio Conceição, allenatore dei rossoneri, potrebbe salvare (in parte) la stagione
Il discorso di Vincenzo Italiano, allenatore dei rossoblu, al Quirinale alla vigilia di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia. Il video
Le probabili formazioni di Milan-Bologna, finale della Coppa Italia 2024-2025 in programma alle ore 21:00 allo stadio 'Olimpico' di Roma
Ieri mattina Milan e Bologna, squadre finaliste in Coppa Italia, sono state ricevute da Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
Alle 21:00 Milan-Bologna, finale di Coppa Italia a Roma: ecco dove seguire in diretta on line streaming il match dei rossoneri su internet
La Coppa Italia è giunta nella Capitale ieri scortata da tante leggende del calcio: stasera in campo Milan e Bologna per la finale! Il video
© RIPRODUZIONE RISERVATA