Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INTERVISTE

Milan, Reijnders: “Milano, la mia famiglia e mio figlio Xavién”

AC Milan Reijnders intervista Milan TV
Tijjani Reijnders, centrocampista del Milan, è stato intervistato dai canali ufficiali del club. Ha parlato di Milano e della sua famiglia.
Redazione PM

Tijjani Reijnders, centrocampista del Milan, è stato intervistato dai canali ufficiali dei rossoneri. Il numero 14 olandese ha parlato della sua vita a Milano, della famiglia e di Xavién, suo figlio.

Su Milano

—  

"Adesso la considero veramente casa. Da un anno, quando siamo in Olanda e dico a mia moglie Marina di tornare a casa, intendo Milano. Mi trovo molto bene qui. Amici e famiglia possono venire a trovarci senza metterci tanto perchè il volo dura un'ora e mezza. Si sta bene in Italia, soprattutto per il cibo. Se vado in centro, è ovvio che ci sono i tifosi che chiedono foto, ma non è proprio una cosa fuori di testa".


Sulla famiglia

—  

"Mia madre è indonesiana, mio padre olandese. Io, mio fratello e mia sorella siamo un mix. Mio figlio Xavién è un mix pazzesco perchè mia moglie viene dall'Iraq. Da bambino, avevo influenze indonesiane ed olandesi e ciò mi ha fatto diventare la persona che sono oggi. Della cultura olandese ho preso lo stare coi piedi per terra, dal lato indonesiano l'essere molto fieri di quel che si fa e si realizza. Sono fiero della mia famiglia e di come sta andando la mia carriera. Penso sempre di voler di più e non voglio cambiare. Bisogna essere se stessi, è la cosa più importante e lo vogliamo insegnare anche a nostro figlio".

Sul rapporto coi soldi

—  

"Quando firmai il primo contratto con l'AZ, i miei mi dissero che se avessi voluto, avrei potuto spendere tutti i soldi. I soldi rendono la vita più facile, ma alla fine la cosa più importante è essere in salute ed aiutare gli altri. Per questo ho voluto mio padre come agente nel calcio perché mi fido di lui per gestire soldi ed affari".

Sul lavoro nel supermercato

—  

"Mi ha fatto bene. Lavoravo con 2 dei miei migliori amici e ci siamo divertiti molto. Ma era bello vedere la vita con un lavoro normale. Mi ha fatto pensare diversamente ai soldi ed alla mia bellissima vita di adesso".

Sulle differenze Italia-Olanda

—  

"In Olanda si va a cena fuori alle 18 o alle 18:30. Qui, a quell'ora, i ristoranti sono chiusi e quelli dove vogliamo andare a mangiare aprono dopo le 19. Per noi, con Xavien, è già tardi. In Olanda tagliamo la pasta, una volta a Milanello misi il pollo nella pasta e Florenzi mi disse che non è normale questa cosa. Mi piace guidare, a volte guido con altre 4 o 5 auto parallelamente e mi sembra di stare in Mario Kart".

Su Xavién

—  

"Da quando è arrivato, la mia vita è cambiata tanto. Prima tornavo a casa e, dopo una partita persa, pensavo a quello. Adesso torno e dimentico tante cose perché vedo lui, che è la cosa più importante del mondo. Se dovesse giocare a calcio, vorrei essere suo allenatore. Qualsiasi cosa vorrà fare, la cosa più importante è che si diverta. Voglio che lui abbia tutto quello di cui ha bisogno, se lui sta male vorrei star male io al suo posto. Per me quel che conta è che lui sia sano e felice".

Sulle maglie che ha scambiato

—  

"Ne ho tante ed altre stanno in Olanda. Ho la maglia del mio migliore amico, Ehizibue dell'Udinese. Siamo della stessa città, abbiamo giocato insieme ed è stato il mio testimone di nozze. Ho le maglie dei 3 olandesi che giocano al Liverpool (van Dijk, Gakpo e Gravenberch), ho la maglia di Kimmich della Germania, Krunic della Bosnia, Frimpong. Spesso scambio la maglia con giocatori che conosco. (Fa vedere la maglia di Dumfries dell'Inter) Il derby che abbiamo vinto. Ho la maglia di mio fratello che gioca nel PEC Zwolle".

Su Eliano, suo fratello

—  

"Lui è il mio migliore amico, condividiamo tutto e ci sentiamo ogni giorno. Ora gioca per la Nazionale Indonesiana e sono molto orgoglioso di lui. Sin da piccoli, abbiamo sempre giocato a calcio".

Altre maglie

—  

"Quella di Theo della Francia, ho i guanti di Maignan, la maglia di Mbappé del PSG. Partita pazzesca per l'ambiente che c'era a San Siro e per come abbiamo vinto. (Mostrando la maglia di Giroud della Francia) Questa è speciale perchè Oli, da quando sono arrivato al Milan, mi ha fatto sentire il benvenuto. Mi ha aiutato dandomi consigli su dove vivere a Milano. (Mostrando la maglia di Chukwueze della Nigeria) Questa me l'ha data Chukwu, purtroppo non ci siamo affrontati con le Nazionali. Quando è arrivato al Milan, mio fratello mi ha detto che è un po' pazzerello per i capelli che ha". LEGGI ANCHE: Milan, il flop di Morata e Abraham: il confronto con i big è impietoso >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".