Dopo la deludente sconfitta contro il Napoli di Antonio Conte e il pareggio nella semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter, il Milan di Conceicao è pronto a tornare in campo domani, sabato 5 aprile, alle 20.45, per affrontare la Fiorentina di Raffaele Palladino. Il match, valido per la 31ª giornata di Serie A 2024-2025, si giocherà allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro, e rappresenta una tappa fondamentale per le ambizioni europee dei rossoneri.


FORMAZIONI
Milan-Fiorentina, il Diavolo cerca il riscatto: Conceicao se la gioca così
Milan-Fiorentina: novità in difesa, Conceicao spiazza tutti con un ritorno
—In vista di questa sfida, l’allenatore portoghese sembra voler apportare qualche piccola modifica alla formazione, soprattutto in difesa. La novità più grande riguarda il ritorno di Fikayo Tomori, che mancava dallo scorso gennaio. Il centrale inglese, dopo quasi due mesi di assenza, è pronto a rientrare e potrebbe essere schierato al fianco di Thiaw, completando una linea difensiva che vedrà anche Theo Hernandez e Walker come terzini, con Maignan a proteggere la porta.
Nel centrocampo rossonero, l’incertezza riguarda il recupero di Reijnders. Il centrocampista olandese, colpito da un problema intestinale nelle ultime ore, potrebbe non essere disponibile per il match di domani. In caso di forfait, Yunus Musah è pronto a subentrare, affiancando il francese Fofana in mezzo al campo. Una variazione che porterebbe anche a un cambiamento nel tridente offensivo.
Con il possibile inserimento di Musah in mediana, Conceicao potrebbe spostare alcuni degli interpreti offensivi. In attacco, Tammy Abraham sarà confermato al centro, con Leao, Pulisic e Samuel Chukwueze a supporto, in un tridente che dovrà cercare di dare nuova verve all’attacco rossonero, che nelle ultime settimane ha stentato a trovare il ritmo giusto.
La Fiorentina, reduce da due vittorie consecutive contro Juventus e Atalanta, arriverà a San Siro con il morale alle stelle e l’obiettivo di continuare la sua scalata. Palladino e i suoi uomini cercheranno di approfittare della situazione delicata del Milan, ma i rossoneri sono chiamati a una reazione immediata se vogliono mantenere vive le speranze di qualificazione europea.
Palladino, come di consueto, risponderà con il suo amato 3-5-2. In porta ci sarà il veterano De Gea, mentre poi schiererà Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. Presente Dodò, Parisi con Mandragora e Fagioli a supporto di Cataldi. In attacco, le due stelle della squadra, Albert Gudmundsson e l’ex Juve Moise Kean.
Probabili formazioni
—MILAN (4-2-3-1): Maignan, Walker, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez, Reijnders, Fofana, Chukwueze, Pulisic, Leao, Abraham. A disp: Sportiello, Torriani, Florenzi, Pavlovic, Gabbia, Terracciano, Bondo, Musah, Gimenez, Jovic, Joao Felix, Sottil.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Pongracic, Pablo Marì, Ranieri, Dodò, Parisi, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gudmundsson, Kean
© RIPRODUZIONE RISERVATA