Milan, Kyle Walker è il nuovo difensore rossonero. L'inglese arriva in prestito con diritto di riscatto dal Manchester City. Un colpo importante per il Diavolo che trova un terzino molto esperto che con i Citizens ha vinto tutto in Inghilterra e in Europa. Un cambio di rotto rispetto ai piani della dirigenza, visto che Walker è un giocatore ultratrentenne con il quale i rossoneri difficilmente potranno fare una plusvalenza in futuro. Un colpo che serve per dare esperienza e una sferzata al ruolo. Emerson Royal, che starà out tra i due e i tre mesi per la grave lesione muscolare al polpaccio, è un terzino molto diverso. Il brasiliano, in questa prima parte di stagione rossonera, ha sofferto tantissimo in velocità e spesso le azioni pericolose sono nate dalla sua fascia. Walker, invece, è un giocatore che ha costruito una carriera sulla sua innata velocità. Come cambia la difesa del Milan? Ecco cosa dicono i numeri.


CALCIOMERCATO MILAN
Milan, Walker sulla destra. Come migliora la difesa? Rispetto a Emerson Royal…
Andiamo a vedere le loro prestazioni grazie ai numeri e alle statistiche di 'Opta' e 'Sofascore' per PianetaMilan. Questi i numeri della carriera dei due terzini dalla stagione 2017/18. Entrambi sono partiti spesso da titolari, visto che i minuti medi giocati sono rispettivamente 81 per Walker e 75 per Emerson Royal. Il brasiliano ha il doppio dei contrasti a partita e vince anche negli intercetti. Sui palloni recuperati spicca Walker, che ha anche più partite con porta inviolata in carriera (100 contro 55), ma la percentuale va a favore di Emerson Royal. La percentuale di duelli vinti a partita è pressoché uguale. Quello in cui domina Walker sono i dribbling subiti: la metà di quelli subiti dal brasiliano. Le heatmap sono molto interessanti: Walker ha giocato molto più al centro del campo rispetto a Emerson Royal.
LEGGI ANCHE
Cosa cambia
—Dal punto di vista tattico, Conceicao perde un terzino fisico, ma poco veloce e agile, mentre guadagna un giocatore che ha contrastato in carriera giocatori velocissimi, non ultimo Vinicius del Real Madrid. La difesa del Milan ne potrebbe giovare, ma andrà trovato comunque l'equilibrio. Sia Walker che Theo Hernandez sono giocatori che spingono molto in avanti, il rischio è quello di lasciare buchi e praterie. La palla passa in mano a Sergio Conceicao. LEGGI ANCHE: Milan, giusto cedere Okafor e Chukwueze? Ecco cosa dicono i numeri>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA