La Società Cimiano Calcio ha presentato ufficialmente la seconda edizione del Trofeo Italo Galbiati, un torneo calcistico dedicato alla memoria del grande allenatore, figura simbolica del calcio italiano. L’evento si è tenuto presso l’elegante Auditorium Banco BPM di Milano e ha visto la partecipazione di grandi nomi del calcio, autorità sportive e familiari di Italo Galbiati. Premiato un giovane del Milan.


ULTIME MILAN NEWS
Milan, Trofeo Galbiati: Mattia Liberali premiato come giovane promessa
Una serata tra campioni e ricordi
—La presentazione, condotta dal giornalista Fabio Caressa e dalla conduttrice Elena Barolo, è stata arricchita dalla presenza di figure di spicco del mondo del calcio, tra cui Fabio Capello, storico compagno di viaggio di Galbiati, e leggende rossonere come Roberto Donadoni, Mauro Tassotti, Massimo Ambrosini, Alessandro Costacurta e Christian Brocchi. A rappresentare il mondo nerazzurro, invece, l’ex capitano Beppe Bergomi.
LEGGI ANCHE
Oltre ai grandi ex, hanno preso parte alla serata rappresentanti delle istituzioni sportive, come Marco Riva (CONI Lombardia) e Christian Mossino (Vicepresidente Vicario CRL, CRA, AIA), insieme alla famiglia Galbiati, che ha partecipato al toccante momento di celebrazione.
I premi del Galbiati Awards
—Durante la serata sono stati assegnati i Galbiati Awards, riconoscimenti che celebrano le eccellenze e i valori sportivi. Ecco i vincitori dell’edizione 2025:
• Premio al calciatore in attività: Tommaso Augello (Cagliari Calcio)
• Premio giovane promessa: Mattia Liberali (AC Milan)
• Premio allenatore: Simone Inzaghi (FC Internazionale)
• Premio carriera giocatore: Alessandro Costacurta
• Premio miglior giovane arbitro: Edoardo Lucci (AIA Milano)
• Premio società rivelazione: Como 1907
• Premio dirigente sportivo: Piero Ausilio (FC Internazionale)
• Premio dirigente settore giovanile: Roberto Samaden (Atalanta BC)
• Premio alla carriera: Zlatan Ibrahimovic
Il torneo e l’impegno per il sociale
—La seconda edizione del Trofeo Italo Galbiati si disputerà dal 5 febbraio al 16 aprile 2025 e vedrà impegnate alcune delle migliori realtà calcistiche lombarde nella categoria Under 16. Le partite si svolgeranno presso i campi del Cimiano Sports Center e del Pero Sporting Club.
Ma il torneo non è solo un evento sportivo. La Società Cimiano Calcio, da sempre attenta ai temi sociali, ha stretto una collaborazione con l’Associazione Francesco Realmonte ETS, attiva dal 2009 nel supporto all’inclusione socio-lavorativa di migranti e richiedenti asilo, oltre a promuovere progetti educativi per bambini e giovani in zone di conflitto.
Le parole del presidente Federico Galli
—Il presidente del Cimiano Calcio, Federico Galli, ha sottolineato l’importanza di un evento che unisce sport e valori sociali:
“Siamo onorati di dare vita per il secondo anno consecutivo a questo torneo che celebra l’eredità di Italo Galbiati, un simbolo di dedizione e amore per il nostro sport. Questa manifestazione non è solo un’opportunità per competere, ma anche per unire i cuori e trasmettere i valori che Italo ha incarnato nella sua vita.”
Con un mix di sport, memoria e solidarietà, il Trofeo Italo Galbiati si conferma un appuntamento imperdibile per il panorama calcistico lombardo. LEGGI ANCHE: Milan, mercato molto intenso: novità su Orsolini, Gimenez e... spunta un altro nome
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.