Nonostante il Milan non sembri credere totalmente in lui, Strasser finisce in prima squadra e debutta in Champions League al posto di ringhio Gattuso. Il suo momento arriva il lontano 6 gennaio 2011: a Cagliari, subentrato ancora a Gattuso, all'85' realizza su assist di Antonio Cassano un gol che si rivelerà decisivo per lo Scudetto rossonero.
Dopo il trionfo scudetto, la carriera di Strasser è un susseguirsi di prestiti e diversi infortuni tra Lecce, Parma e altre squadre minori, fino a scendere nelle serie dilettantistiche.
Oggi, il giovane centrocampista che fu protagonista dello Scudetto di Allegri ha detto addio al calcio e si dedica alla sua "Fondazione Rodney Strasser". L'obiettivo è aiutare i bambini della Sierra Leone, costruendo ospedali, scuole e campi da calcio. In collaborazione con il progetto Sick Pikin, ha donato un generatore all'ospedale PCMH di Freetown per contrastare le interruzioni di corrente che causavano la morte di bambini. "Sono nato al PCMH quindi voglio aiutare," ha dichiarato.
La lotta contro il vaiolo delle scimmie: Un impegno per la sua gente
—Dal 2024, la Sierra Leone sta affrontando la diffusione del Mpox (vaiolo delle scimmie). Rodney Strasser è in prima linea anche in questa battaglia, girando le scuole per sensibilizzare i ragazzi sui rischi, la prevenzione e la cura della malattia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA