Marco Fazzone, direttore del Museo FIFA, ha dichiarato: "Nel 2024, abbiamo continuato a connetterci con i tifosi globali, sia di persona che digitalmente. Il superamento del nostro obiettivo di visitatori per il secondo anno consecutivo e i nuovi record di coinvolgimento digitale testimoniano il nostro impegno nel raccontare la storia del calcio. Siamo determinati più che mai a educare e ispirare attraverso la magia di questo sport".
Per il 2025, il Museo FIFA ha in programma una serie di entusiasmanti iniziative. In autunno, una nuova mostra a Zurigo esplorerà il rapporto tra calcio e tecnologia, mettendo in luce il ruolo dell'innovazione nell’evoluzione del gioco, sia dentro che fuori dal campo. Inoltre, l’estate vedrà l’inaugurazione della nuova mostra permanente a Miami, presso la Freedom Tower, che promette di arricchire ulteriormente l’offerta culturale del museo. Con queste novità, il Museo FIFA si prepara a un altro anno di successi e a consolidare il suo ruolo di custode della storia calcistica globale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA