Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-JUVENTUS

Milan-Juventus, Sabatini durissimo sullo spettacolo offerto: poi la critica a Fonseca

Paulo Fonseca AC Milan Milan-Juventus
Sandro Sabatini, noto giornalista, ha stilato un interessante editoriale incentrato su Milan-Juventus, match terminato 0-0
Fabio Barera Redattore 

Sandro Sabatini, giornalista, ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulle colonne di 'calciomercato.com' incentrandolo sullo scialbo 0-0tra Milan e Juventus. Ecco, dunque, le sue parole in merito.

Milan-Juventus, Sabatini: "Per il Diavolo non ci sono giustificazioni per lo 0-0"

—  

"Fischi a San Siro. È finita così, con la colonna sonora più meritata al cospetto di uno “spettacolo” di rara bruttezza. Due squadre chiuse nel guscio della tattica esasperata, che tradotta nel linguaggio dei tifosi va chiamata per ciò che è davvero: paura di perdere. Per la Juve, in emergenza, ci poteva anche stare. Thiago Motta ha la giustificazione firmata dagli assenti Vlahovic&Co. Per il Milan, no. Di Gregorio ha sporcato appena in guanti all’ultimo secondo di recupero, bloccando a terra il non irresistibile colpo di testa provato da Theo. Il conto finale è stato questo: zero a zero, e il resto mancia".


"Eppure si giocava dopo l’Inter e dopo Sinner: spettacolo purissimo. Ecco, a proposito: volendo esagerare, chi sembra un po’ Sinner è solo l’Inter. Di sicuro, non la Juve né il Milan. Che hanno offerto l’immagine proporzionata delle squadre numero 6 e 7 della Serie A. Un campionato fa, ma comunque pochi mesi fa, erano seconda e terza… E anche se le sfide targate Pioli e Allegri, sia all’andata che al ritorno, erano state povere di gol, almeno non erano mancate emozioni e tensioni. Stavolta, invece, nulla".

"Fonseca, bicchiere mezzo vuoto e molto amaro"

—  

"Di Gregorio e Maignan hanno guardato una partita che le due squadre hanno giocato schierandosi (tatticamente, non politicamente) a sinistra. Lì attaccava la Juve con Cambiaso e Yildiz, sfruttando l’inconsistenza di Musah ed Emerson Royal. Lì si proponeva anche il Milan con Theo e Leao, più robusti degli opposti Conceicao e Savona. Comunque poco. Pochissimo nel primo tempo, qualcosa di più nella ripresa quando almeno la Juventus ha provato a calare un tris di corner e una coppia di conclusioni agevolmente addomesticate da Maignan".

"La nota più spettacolare è stata il giubbotto made in sponsor esibito da Fonseca. Colorato e sgargiante, ma - come insegna il proverbio - “l’abito non fa il monaco”. Così Milan-Juve non faceva una sfida scudetto. Proprio no. È comunque corretto concludere con Thiago Motta che vede il famoso bicchiere “mezzo pieno”, a causa dell’evidente emergenza infortuni. Invece è mezzo vuoto il bicchiere di Fonseca. E anche molto amaro".  LEGGI ANCHE: Milan-Juventus, noia e fischi. Domani si rischia di finire al nono posto

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".