Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

RASSEGNA STAMPA

Fofana, da essere titolarissimo alla panchina: ora il Milan ha bisogno di lui

Fofana, da essere titolarissimo alla panchina: ora il Milan ha bisogno di lui - immagine 1
Youssouf Fofana è stato una pedina chiave per il Milan in Serie A, Champions League e Coppa Italia, ma ora?
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Ben trenta partite consecutive da titolare, sempre in campo senza mai fermarsi, dall’esordio in Lazio-Milan del 31 agosto 2024 fino alla trasferta di Zagabria del 29 gennaio 2025. Youssouf Fofana è stato una pedina chiave per il Milan in Serie A, Champions League e Coppa Italia. Poi, però, il primo stop: il quinto cartellino giallo gli è costato la squalifica nel derby contro l’Inter del 3 febbraio. Da quel momento, il suo ruolo in squadra è cambiato drasticamente.

Dalla tribuna alla panchina: il calo fisico di Fofana

—  

Dopo aver saltato la stracittadina, il centrocampista è tornato in campo tre giorni dopo in Coppa Italia contro la Roma, giocando per intero la partita. Poi, 45 minuti contro l’Empoli, tutto il match di Rotterdam in Europa e una parte della sfida con l’Hellas Verona. Tuttavia, le sue prestazioni non sono più state incisive come nella prima parte di stagione: Fofana appariva affaticato, meno brillante dal punto di vista atletico. Il logorio accumulato nei mesi senza riposo si è fatto sentire, anche a causa dell’assenza in rosa di un’alternativa che potesse dargli respiro.


Così, nella decisiva sfida di ritorno contro il Feyenoord in Champions League, è finito in panchina con Musah al suo posto. Lo stesso destino lo ha atteso nelle partite contro Torino, Lecce e Como, con l’allenatore che ha preferito lasciarlo fuori per farlo rifiatare. Una scelta tecnica, ma anche una necessità dettata dalla sua condizione fisica non ottimale.

Milan in difficoltà senza il suo perno a centrocampo

—  

Come riferito dal Corriere dello Sport, l’assenza di un rinforzo adeguato nel mercato estivo ha avuto conseguenze pesanti per Fofana e per il Milan. Con il francese in difficoltà, la squadra ha perso solidità in mezzo al campo, soffrendo in fase difensiva e mostrando meno equilibrio. Non è un caso che le recenti prestazioni dei rossoneri siano state meno convincenti proprio quando il loro mediano principale non era al massimo della forma.

Verso Napoli: Fofana vuole riprendersi il Milan

—  

Ora, la sosta arriva al momento giusto per permettere a Fofana di ricaricare le energie in vista della fase finale della stagione. Tuttavia, il suo calo di rendimento gli è costato la convocazione con la nazionale francese: Deschamps ha preferito altre opzioni a centrocampo, lasciandolo fuori per la seconda volta dopo novembre.

Ma il numero 29 del Milan è determinato a tornare protagonista. Durante la pausa lavorerà duramente a Milanello per ritrovare la migliore condizione fisica, consapevole che la squadra avrà ancora bisogno del suo contributo. Con la squalifica di Musah, è quasi certo che ripartirà da titolare nella sfida contro il Napoli, pronto a dimostrare di essere ancora un elemento imprescindibile per i rossoneri. LEGGI ANCHE: DS Milan, Paratici il prescelto: l'incontro con Furlani, l'allenatore preferito >>>