Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INTERVISTE

Marotta sul derby e il futuro del calcio italiano: “Accettiamo tutto, serve continuità”

Giuseppe Marotta, nuovo presidente dell'Inter
Beppe Marotta è tornato a parlare del derby di Milano e del futuro del calcio italiano a margine dell’Assemblea elettiva della FIGC
Alessia Scataglini

Beppe Marotta è tornato a parlare del derby di Milano e del futuro del calcio italiano a margine dell’Assemblea elettiva della FIGC, che ha confermato Gabriele Gravina alla presidenza della Federcalcio. Il dirigente nerazzurro ha preferito non alimentare le polemiche sul rigore negato a Marcus Thuram, sottolineando la necessità di accettare gli episodi arbitrali con sportività:

“Rigore negato a Thuram? Evitiamo ogni polemica. Non lasciamo spazio al rammarico, né per il risultato né per il rigore, nel calcio si accetta sempre tutto”.


Marotta ha poi espresso la sua soddisfazione per la rielezione di Gravina, evidenziando l’importanza della continuità nella gestione del movimento calcistico italiano:

“Questo risultato dà continuità a un lavoro iniziato qualche anno fa e sono molto positivo. Si respira un clima sereno e questo mi rende ottimista. Mi auguro un futuro sorridente per il nostro movimento. Gli altri ci osservano e dovremo dimostrare di essere all’altezza. Da parte mia metto a disposizione la mia esperienza con tanta motivazione e volontà”.

Confermato nel ruolo di consigliere federale, Marotta ha ribadito il suo impegno nel contribuire alla crescita del calcio italiano, con particolare attenzione alla valorizzazione delle squadre nazionali e al miglioramento delle infrastrutture:

“Sono un uomo nato nel calcio ed è giusto che metta a disposizione la mia esperienza. C’è tanto da lavorare sulla crescita delle squadre nazionali, sulla politica sportiva e sulle infrastrutture. Non solo stadi, ma anche strutture dove i giovani possano giocare e sviluppare il proprio talento”.

Parole che testimoniano la volontà di Marotta di contribuire attivamente allo sviluppo del calcio italiano, puntando su programmazione e investimenti per garantire un futuro solido al movimento. LEGGI ANCHE: Milan, Walker segnali importanti dal derby. Esordio subito da leader>>>