Rientrato al Lille nel 2022, ha fatto il suo esordio in prima squadra il 10 settembre dello stesso anno, nella partita di Ligue 1 persa per 2-1 contro l’Olympique Marsiglia. Da quel momento, ha scalato rapidamente le gerarchie, diventando il portiere titolare della squadra.
Numeri da top in Francia
—Secondo Opta, nella stagione attuale (2024/2025), Chevalier ha disputato tutte le 26 partite di Ligue 1 giocate finora dal Lille, partendo sempre titolare. Il suo ultimo impegno risale al 15 marzo, quando ha giocato l’intera gara persa 1-0 contro il Nantes. Nonostante la sconfitta, il portiere ha collezionato già nove clean sheet in campionato, posizionandosi al secondo posto nella speciale classifica dei portieri con più porte inviolate.
Nella stagione precedente (2023/2024), aveva giocato 33 partite di Ligue 1 con il Lille, riuscendo a mantenere la porta inviolata in ben 15 occasioni, dimostrando grande affidabilità. In totale, dalla sua prima apparizione in Ligue 1 nel settembre 2022, Chevalier ha collezionato 91 presenze nella massima serie francese, con 34 clean sheet all’attivo.
Un profilo interessante per il Milan
—Il Milan, alla ricerca di un portiere affidabile per il futuro, sta monitorando con attenzione Chevalier, che sembra avere le qualità ideali per imporsi anche in Serie A. Con la sua esperienza già solida in Ligue 1 e le sue prestazioni in crescita, il francese potrebbe essere un’opzione concreta per difendere i pali rossoneri nella prossima stagione. LEGGI ANCHE: Milan, Sottil è sparito dai radar: come mai non gioca? Le prospettive per il futuro >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA