Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CRONACA

Lutto nel mondo del calcio, morto il giornalista sportivo Bruno Pizzul

Bruno Pizzul
Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano, è morto all'ospedale di Gorizia: avrebbe compiuto 87 anni questo sabato
Daniele Triolo Redattore 

Lutto nel mondo del calcio: è morto, all'ospedale di Gorizia, il giornalista sportivo Bruno Pizzul. Nato a Udine l'8 marzo 1938, Pizzul avrebbe compiuto 87 anni proprio questo sabato. Pizzul aveva giocato a calcio, da professionista, con Catania, Ischia, Udinese e Sassari Torres. Laureato in Giurisprudenza, Pizzul aveva insegnato nelle scuole medie prima di essere assunto in Rai, nel 1969, con un concorso.

La sua prima telecronaca è dell'8 aprile 1970, uno spareggio di Coppa Italia tra Juventus e Bologna sul campo neutro di Como: iniziò al 16° perché arrivo in ritardo all'evento. Nel 1972 la prima telecronaca di una finale internazionale, quella degli Europei tra Germania Ovest e Unione Sovietica, finita 3-0 per i tedeschi. L'anno seguente, Pizzul fu la voce del successo del Milan in Coppa delle Coppe.


Ha commentato da telecronista la finale di Coppa dei Campioni del 1985, quella tra Juventus e Liverpool, quando ci fu la strage dell'Heysel e condotto Domenica Sportiva, Sport Sera e Domenica Sprint dal 1976 al 1990. Da telecronista, Pizzul ha anche testimoniato gli ultimi successi internazionali di Lazio (Coppa delle Coppe) e Parma (Coppa UEFA) nel 1999. È diventato, però, famoso a tutti per aver fatto sognare con le partite della Nazionale Italiana.

Le ha raccontate dal 1986 al 2002 (ultima, l'amichevole Italia-Slovenia 0-1 del 21 agosto 2022): cinque campionati mondiali, quattro campionati europei, tutte le partite di qualificazione ai Mondiali e agli Europei a eccezione della finale per il 3° posto di Italia '90. Ma solo perché gli è spettata la finale tra Germania e Argentina. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, con Tare direttore sportivo arriva un suo pupillo >>>