Il club ha investito anche nello sviluppo giovanile, con l’AC Milan International Academy a Dubai e l’Academy Pro in Bahrain, oltre alla storica accademia in Kuwait, che ha formato più di 5.000 giovani.
Il Milan ha migliorato la propria visibilità con eventi di grande impatto, come l’anniversario di Casa Milan Dubai con uno show di droni e l’illuminazione del Burj Khalifa per la campagna “A Light That Never Fades”. Le collaborazioni con artisti locali hanno rafforzato il legame culturale e sportivo con la regione.
Con visibilità globale e investimenti per il futuro, il Milan consolida la propria posizione come il club italiano più seguito in Medio Oriente. La finale di Supercoppa contro l’Inter rappresenta una nuova occasione per rafforzare il legame con un pubblico sempre più affezionato. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan – Okafor torna a ‘casa’? Trattativa già avviata: i dettagli >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA