Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan e arbitri, un’annata di dolori: il dossier rossonero si ingrossa

AC Milan arbitri
Non è una stagione felice per il Milan con gli arbitri italiani. Il club rossonero si sente fortemente penalizzato in più di qualche partita
Daniele Triolo Redattore 

'Tuttosport' oggi in edicola ha evidenziato come, in questa stagione, il Milan stia avendo un rapporto un po' troppo conflittuale con gli arbitri entro i confini italiani. Nel corso dell'annata 2024-2025, infatti, prima l'ex allenatore Paulo Fonseca, poi il Senior Advisor della proprietà Zlatan Ibrahimović e infine il nuovo tecnico Sérgio Conceição si sono lamentati degli arbitraggi subiti dai rossoneri.

Arbitri, ma che avete contro il Milan?

—  

A Bologna, gli ultimi episodi di una serie che inizia ad essere piuttosto lunga. Contestati dal Diavolo entrambi i gol incassati nella sconfitta per 2-1. Prima quello di Santiago Castro, dove l'argentino va in gol grazie a un assist di braccio di Giovanni Fabbian. Quindi quello di Nicolò Cambiaghi, con la palla che, prima del cross per la spaccata decisiva di Dan Ndoye in area piccola, sembrava essere del tutto uscita dal campo.


Il dossier stagionale del Milan contro gli arbitri si ingrossa. Inizia con l'espulsione di Davide Bartesaghi in Milan-Lecce 3-0 del 27 settembre 2024. Prosegue con quella di Tijjani Reijnders in Milan-Udinese 1-0 del 19 ottobre scorso. Continua, poi, con i gol del vantaggio degli avversari in Cagliari-Milan 3-3 e Atalanta-Milan 2-1 rispettivamente del 9 novembre e del 6 dicembre 2024. Fonseca esplose nel post-partita, rimediando una multa.

Tanti gli episodi contestati dai rossoneri

—  

Finita lì? Macché. Avanti con il mancato calcio di rigore per il Diavolo in Milan-Roma 1-1 del 29 dicembre 2024, prima della mancata espulsione per Liberato Cacace e quella invece inflitta a Fikayo Tomori in Empoli-Milan 0-2 dell'8 febbraio 2025. In quest'ultima occasione Ibra aveva chiesto rispetto. Invece, a quanto pare, i problemi tra il Diavolo e la classe arbitrale sembrano non avere davvero fine. LEGGI ANCHE: Panchina Milan, come giocherebbe Fabregas? Un 'nuovo' Leao e non solo. Le chiavi tattiche >>>