Nella testa di Conceicao c'è l'idea di avvicinarsi sempre di più alla sua idea di calcio: nel Porto, oltre al 4-2-3-1 ed al 4-3-3, utilizzava soprattutto il 4-4-2. Una formula che ricorda, ai tifosi del Milan, il 4-2-fantasia che faceva Leonardo nella stagione 2009-2010. All'epoca c'erano Clarence Seedorf, Ronaldinho, Pato e Marco Borriello. Ora il Milan, come detto, potrebbe contare su Pulisic, Leao, Joao Felix e Giménez.
A Rotterdam potrebbe succedere per un semplice motivo
—La sfida, ora, che attenderà Conceicao e il suo Milan è quello di convivere e coesistere i 'Fantastici Quattro'. Possibile? Sì, se gli esterni contribuiranno a dare una mano: Pulisic abbassandosi in posizione di mezzala destra, per dare una mano in mediana a Youssouf Fofana e Tijjani Reijnders; invece Leao, al contrario, rientrando a difendere nella zona di sua competenza, la fascia sinistra. Per Empoli-Milan di domani è da escludere l'impiego simultaneo di tutte le stelle.
Ma occhio a Feyenoord-Milan, partita di andata dei playoff di Champions League in programma mercoledì 12 febbraio, alle ore 21:00, al 'de Kuip' di Rotterdam. Non ci saranno, infatti, ben tre centrocampisti: Yunus Musah (squalificato), Ruben Loftus-Cheek (infortunato) e Warren Bondo (non inserito in lista UEFA). Che in Olanda arrivi la prima esibizione dei quattro tenori milanisti? LEGGI ANCHE: Milan, dopo il mercato Sacchi avvisa Conceicao e Leao: "Adesso dovrete ..." >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA