Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

EMPOLI-MILAN

Empoli-Milan, Sabatini sorprende sull’attacco del Milan: poi bordate a Pairetto e VAR

Santiago Giménez AC Milan Empoli-Milan 0-2 Serie A 2024-2025
Il giornalista Sandro Sabatini ha stilato un lungo ed interessante editoriale incentrato su Empoli-Milan, terminata 0-2 per i rossoneri
Fabio Barera Redattore 

Il giornalista Sandro Sabatini ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulle colonne di 'calciomercato.com', incentrato su Empoli-Milan, match terminato 0-2 a favore dei rossoneri. Ecco, dunque, il suo pensiero.

Empoli-Milan, Sabatini: "Inammissibile che il VAR non intervenga"

—  

"A caccia del quarto posto con conto alla rovescia. Tre, due, uno. Tre punti, due gol e una sensazione: il Milan può sprigionare una potenza offensiva che non ha pari in Italia. È questo il verdetto di una partita condizionata non solo dalle mosse di Conceicao nell’intervallo, ma anche dagli errori combinati da tutto lo schieramento arbitrale: assistenti, Pairetto e Var. L’espulsione per doppia ammonizione di Tomori parte da una posizione di fuorigioco di Colombo: inammissibile che - per ottusità del regolamento - il Var non possa intervenire su un giallo che diventa rosso. Inammissibile, malgrado il regolamento non lo preveda. Ma sarebbe bene dare un’occhiata a questo regolamento, proprio per non annullare l’effetto giusto dello stesso Var".


"Pagelle dei singoli con qualche sbadiglio nel primo tempo, compensato dalle emozioni nella ripresa. Ordinaria amministrazione per Maignan. Prima difensore esterno e poi centrale all’occorrenza, sempre eccellente Walker, che avrebbe “meritato” anche un rosso a Cacace (killer involontario sulla tibia dell’ex City). Tomori sufficiente fino al secondo giallo che condiziona il giudizio, ma non a prescindere dall’empolese Colombo partito in fuorigioco non rilevato dall’assistente. Pavlovic assai più che sufficiente. Giocatore ritrovato per attenzione e concentrazione. Theo Hernandez presente sulla corsia sinistra, Musah presente ovunque: benino  entrambi. Reijnders intelligente come sempre e Joao Felix effervescente, ma non determinante come in Coppa Italia contro la Roma".

"A Leao devono aver fatto bene le parole di Conceicao"

—  

"Devono aver fatto bene a Rafa Leao le parole senza filtri pronunciate da Conceicao mercoledì scorso: a parte il gol, ci sono stati 45 minuti vivacissimi. E alla fine l’abbraccio tra allenatore e giocatore è sembrato bello e sincero, cioè tutt’altro che costruito a beneficio di telecamere e telefonini. Gimenez ha trovato il primo gol da grande attaccante ed ha “guadagnato” anche il rosso per il giovane Marianucci che ha ristabilito la parità numerica in campo. Bene anche Pulisic".

"E così queste pagelle vengono archiviate con il trio entrato nel secondo tempo. Pulisic al posto di Fofana, Gimenez per Abraham e Rafa Leao per Jimenez. Obiettivamente, non c’è stato paragone. Segno che nessuna squadra in Italia e poche in Europa possono proporre una forza offensiva come il Milan “all stars”, quello teorico che Conceicao cercherà di rendere pratico: Pulisic-Joao Felix-Leao alle spalle di Gimenez. Nell’Empoli bella prestazione di Colombo, con gioiello del palo colpito alla mezz’ora e De Sciglio migliore in campo". LEGGI ANCHE: Empoli-Milan, c'è un problema più grande di Pairetto: e se non si cambia registro ... >>>