Il vero protagonista di questa rivoluzione visiva sarà un concentrato di tecnologia all'avanguardia. Accanto alla dinamica Robycam che solcherà il cielo sopra il campo, farà il suo debutto un Ultramotion cinematografico, pronto a svelare dettagli impercettibili a occhio nudo. La modalità EVS Extramotion trasformerà le riprese tradizionali in fluidi Supermotion, mentre una nuovissima telecamera "SONY P50-A" su Steady-cam offrirà prospettive dinamiche in Super Slow-Motion.
La regia televisiva sperimenterà inediti posizionamenti delle telecamere "in opposite", regalerà visuali inedite dalle retroporte alte ai due angoli del campo e catturerà l'essenza dello stadio con la "beauty cam". Una vera innovazione sarà rappresentata da due telecamere "SONY" dotate di intelligenza artificiale, collocate sulla tribuna Monte Mario, capaci di seguire autonomamente i movimenti degli allenatori grazie alla funzione Autotracking.
Milan-Bologna: ogni dettaglio della finale catturato da 31 telecamere
—A completare questa sinfonia visiva, due droni offriranno prospettive aeree mozzafiato sullo stadio e sulle azioni di gioco, con una menzione speciale per la "Fly-Cam" targata "Frecciarossa", che sfreccerà su tre lati del campo a pochi metri dal terreno di gioco, regalando immagini inedite. E per coinvolgere ancora di più il pubblico presente allo stadio, i maxischermi proietteranno nel pre-gara e nell'intervallo immagini dei tifosi sugli spalti e abbracci iconici tra "Legends" del calcio, catturati dalla "Borotalco Hug Cam". Infine, come nelle semifinali, verrà riproposta la trasmissione in diretta sui maxischermi delle decisioni arbitrali, per una trasparenza totale.
"Raccontare oggi una Finale di Coppa Italia significa portare, grazie a riprese live all'altezza delle migliori produzioni cinematografiche, sempre più gli spettatori all'interno dell'evento, facendogli vivere le stesse emozioni che si provano allo stadio - sottolinea Luigi De Siervo, ad di Lega Serie A -. Da anni investiamo nelle tecnologie più avanzate per offrire una narrazione coinvolgente ai tifosi di tutto il mondo. Il crescente interesse dei broadcaster esteri testimonia la portata di questo evento. Inoltre, potenzieremo il Virtual Advertising per offrire ai nostri partner una visibilità sempre maggiore e personalizzata".
La Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025 si preannuncia un evento che andrà oltre la semplice partita di calcio, trasformandosi in un vero e proprio spettacolo multimediale, un'ode alla tecnologia al servizio della passione sportiva. LEGGI ANCHE: Probabili formazioni Milan-Bologna: Conceicao se la gioca così?>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA