Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

EMPOLI-MILAN

Empoli-Milan 0-2 (90′): Pulisic inventa, Leao e Giménez decidono la partita

esultanza gol Santiago Giménez AC Milan Empoli-Milan 0-2 Serie A 2024-2025
Finita da poco Empoli-Milan, partita della 24^ giornata della Serie A 2024-2025. Ecco il racconto dei secondi 45' di gioco al 'Castellani'
Daniele Triolo Redattore 

È terminato da pochi minuti Empoli-Milan, partita della 24^ giornata della Serie A 2024-2025 che si è svolta alla 'Computer Gross Arena' di Empoli. Ecco, dunque, il racconto dei secondi 45' di gioco tra gli azzurri di Roberto D'Aversa e i rossoneri di Sérgio Conceição.

Empoli-Milan 0-2, il racconto del secondo tempo

—  

Dopo che il primo tempo si era concluso 0-0, la ripresa si apre con una tripla sostituzione nelle fila del Milan. Fuori Youssouf Fofana, Álex Jiménez e Tammy Abraham; dentro Christian Pulisic, Rafael Leão e Santiago Giménez. Il Diavolo inizia subito all'attacco e dopo qualche potenziale occasione con i suoi giocatori più tecnici, arriva al tiro al 51' con Strahinja Pavlović. La botta, di sinistro, del centrale serbo termina però alta sopra la traversa.


Al 53', sull'asse Theo Hernández-Rafael Leão a sinistra, il Milan mette Giménez davanti la porta. Decisivo l'intervento, in copertura, dell'ex Mattia De Sciglio per evitare il gol del vantaggio rossonero. Un minuto più tardi, però, la squadra arbitrale, già indecente nel primo tempo, sale in cattedra. Fikayo Tomori interviene, con un fallo, su Lorenzo Colombo lanciato verso la porta difesa da Mike Maignan. Ma con l'attaccante partito in clamorosa posizione di fuorigioco.

L'arbitro Luca Pairetto di Nichelino (TO) non perde tempo per estrarre il secondo cartellino giallo e, dunque, per espellere Tomori. Il V.A.R.? Non interviene. E il Milan resta in maniera assurda e ingiusta in dieci uomini. Il Milan resta, ad ogni modo, in costante proiezione offensiva e ci prova prima due volte con Leão (58' e 60'), poi con Giménez (61'), ma senza assistenza della buona sorte.

Al 65' Giménez entra in collisione con Luca Marianucci, difensore dell'Empoli. Reciproche scorrettezze, intervento del V.A.R., che invita Pairetto a punire con un'ammonizione l'attaccante del Milan e con un'espulsione diretta il centrale di D'Aversa. Ristabilita la parità numerica, Theo reclama un rigore per un intervento - dubbio - di Emmanuel Gyasi in piena area. Poi il Milan ne approfitta dei nuovi assetti tattici in campo per andare in vantaggio. Al 68', sul cross dalla destra di Pulisic, stacco imperioso di Leão in area di rigore e Devis Vásquez non può fare nulla: gol del Milan!

Conceição, allora, richiama in panchina al 69' l'olandese Tijjani Reijnders e inserisce Malick Thiaw. Cambia anche D'Aversa che, al 70', toglie dal campo Liam Henderson e Colombo per inserire Szymon Żurkowski e Christian Kouamé. Al 75', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Theo, stacco di testa di João Félix e pallone di poco alto sulla traversa della porta difesa da Vásquez.

Poco male, perché il Milan raddoppia al 76': lancio lungo di Maignan, Giménez tiene il pallone e lo cede a Pulisic. L'americano restituisce la sfera al 'Bebote' che rientra sul sinistro e con bel tiro a giro fa secco Vásquez sul palo più lontano. Golazo del messicano! Due cambi per l'Empoli, poi, all'82', è João Félix che prova a replicare il cucchiaio mandato a segno in Coppa Italia contro la Roma: stavolta Vásquez resta in piedi fino all'ultimo e lo neutralizza.

Conceição richiama in panchina, all'84', João Félix e manda in campo Filippo Terracciano, riequilibrando un po' il suo Milan. L'Empoli bussa, all'87', con il destro di Ismael Konate che termina di poco fuori. L'arbitro concede 4' di recupero, ma non succede più nulla. Empoli-Milan 0-2 al 90': vittoria meritata del Diavolo, anche grazie ai cambi di Conceição nella ripresa. LEGGI ANCHE: Le pagelle post-partita dei rossoneri secondo la nostra redazione >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".