Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Stadio Milan, La Russa: “Due impianti vicini”. E’ possibile? Parlano le carte

Stadio San Siro AC Milan
Uno stadio vicino a un San Siro ancora in funzione? Questa l'ipotesi di La Russa. Ma è un progetto fattibile? L'idea di Milan e Inter
Emiliano Guadagnoli Redattore 

Ieri l'incontro a 'Palazzo Marino' tra il sidaco di Milan Sala, il Milan e l'Inter per fare il quadro della situazione sulla questione stadio di Milano. Scartata l'ipotesi di un restyling di San Siro, si è tornati a una possibile proposta di un nuovo impianto, da costruire sempre nell'area di San Siro (ECCO QUANTO SAPPIAMO).

Il parere di La Russa

—  

Di ieri le parole di Barbara Berlusconi, figlia dell'ex presidente del Milan Silvio Berlusconi, sulla questione (QUI LE PAROLE). A farle eco sono arrivate le parole di un altro politico, Ignazio La Russa. Eccole riportate da Calcio e Finanza.


"Concordo parola per parola col giudizio impietoso che Barbara Berlusconi ha dato al modo di procedere della Giunta di sinistra di Milano sulla vicenda dello stadio San Siro. Da parte mia vorrei che finalmente si esaminasse la proposta di considerare intoccabile San Siro e avviare nel contempo, la costruzione nella stessa area del nuovo stadio. Più volte ho illustrato la convenienza economica e ambientale di questa soluzione e sono pronto a riproporla pubblicamente".

Stadio Milan, progetto fattibile?

—  

Calcio e Finanza fa il punto sulla possibilità di avere due stadi in contemporanea vicini. Opzione, si legge, già scartata da Milan e Inter, come letto dalle carte del piano presentato dai club al Comune per il progetto del nuovo stadio aggiornato a settembre 2022. Nel piano si era prospettato la coesistenza di due impianti per un totale di 140.000 posti, divisi fra i 60.000 di San Siro e gli 80.000 del nuovo stadio. Nelle conclusioni si era arrivati a sottolineare come l’area di San Siro non fosse adeguata a soddisfare la domanda di mobilità che un tale progetto richiedeva.

Le criticità

—  

Criticità legate, in sintesi, all'eccessiva affluenza di spettatori in zona, alla viabilità e alla mancanza di parcheggi, all'elevato impatto acustico e alla sofferenza del trasporto pubblico. Inoltre, tra le altre cose, ci sarebbe un tema di eccessiva densificazione edilizia. Anche una riduzione della capienza di San Siro non risolverebbe molti di questi problemi. Al momento, quindi, l'ipotesi avanzata da La Russa sembra molto complessa. LEGGI ANCHE: Milan, Pellegatti: "Atmosfera calda e tesa. Sulla stadio dico che..."

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".