Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, Ziliani: “Meglio Conceicao di Capello. Sceneggiata deplorevole, ma …”

Sergio Conceicao AC Milan Milan-Parma 3-2 Serie A 2024-2025
Il giornalista Paolo Ziliani ha espresso un proprio commento in merito alle parole di Fabio Capello su quanto accaduto in Milan-Parma
Fabio Barera Redattore 

Il giornalista Paolo Ziliani, ha espresso un commento nel consueto appuntamento con la rubrica 'Palla Avvelenata', soffermandosi sulle parole di Fabio Capello su quanto accaduto in Milan-Parma tra Sérgio Conceicao e Davide Calabria. Ecco, dunque, le sue parole.

Milan, Ziliani: "Sceneggiata deplorevole, Calabria maleducato e menefreghista"

—  

"Del fatto cui Capello si riferisce ho scritto ieri nell’immediato dopo partita di Milan-Parma 3-2 e lo conoscete tutti. Al fischio finale dell’arbitro l’allenatore del Milan Conceiçao ha rincorso in mezzo al campo Calabria. Che sostituito al minuto 77 era tornato in panchina manifestando platealmente il suo disappunto per la sostituzione. Grazie all’intervento di Fofana e dei collaboratori di Conceiçao i due litiganti non sono mai giunti a contatto fisico. Ed è una fortuna perché per come si erano messe le cose sarebbero probabilmente venuti alle mani".


"È stata davvero una sceneggiata deplorevole in cui a spiccare è innanzitutto la maleducazione e il menefreghismo del giocatore, che del Milan è stato capitano per anni. E che in un frangente delicato della vita del club pensa solo al proprio particolare e non al bene comune, cioè all’interesse della squadra. E naturalmente stupisce anche la totale mancanza di autocontrollo dell’allenatore, che in questo sembra essere rimasto ancora giocatore. Di solito i conti (i chiarimenti) si regolano nello spogliatoio, lontano da occhi indiscreti. E possibilmente non a cazzotti ma a parole, il più civilmente possibile".

Milan, Ziliani: "Capello si ricordi di quello che fece lui ..."

—  

"Non mi aspettavo di leggere sulla Gazzetta questo articolo a firma Fabio Capello perché se c’è un tesserato che dovrebbe stare zitto sul tema questi è Fabio Capello. E se c’è un giornale che dovrebbe saperlo questo è la Gazzetta dello Sport. Non molti lo sanno ma nell’inverno del campionato 1979-80, quello che si concluderà con lo scandalo scommesse che manderà il Milan e la Lazio in Serie B, successe un fatto che Capello e la Gazzetta non dovrebbero certo aver dimenticato".

"Successe infatti, detto papale papale, che Capello - avviato verso i 34 anni e ormai al capolinea della sua carriera -, indispettito per un giudizio negativo espresso sul suo conto dal giornalista della Gazzetta Alberto Cerruti dopo una partita di Coppa Italia contro la Roma (lo potete leggere nel ritaglio de “La Stampa” di allora che qui riporto), tese un agguato al giornalista che quasi quotidianamente raggiungeva per lavoro Milanello. Dopo essersi nascosto, e dopo aver chiesto al compagno Giorgio Morini di fargli da “palo”, attese Alberto Cerruti all’uscita e lo aggredì nel parcheggio. Gettandolo a terra nella neve e colpendolo ripetutamente a calci e a pugni senza che nessuno potesse vedere e intervenire".

"Meglio Conceicao di Capello"

—  

"E in ogni caso, visto che Capello scrive che “Certo, nel calcio litigi anche duri capitano, sono il primo a esserne consapevole, ma al chiuso dello spogliatoio, non a favore di telecamere”, anche qui mi permetto di dissentire. Tra chi perde le staffe in campo, a caldo, divorato dall’adrenalina e chi pianifica un’aggressione a freddo, addirittura chiedendo l’aiuto a un compare ingaggiato per fargli da “palo”, io preferisco il primo. Meglio Conceiçao di Capello".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".