Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


COMO-MILAN

Como-Milan, Ordine: “Rossoneri brutti, sporchi e cattivi. Una luce in riva al lago”

Rafael Leao AC Milan Como-Milan 1-2 Serie A 2024-2025
Il giornalista Franco Ordine ha stilato un lungo ed interessante editoriale incentrato sul match tra il Como e il Milan di Sérgio Conceicao
Fabio Barera Redattore 

Il giornalista Franco Ordine ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulle colonne del quotidiano 'Il Giornale', nella sua edizione online, incentrato sul match tra il Como di Cesc Fabregas e il Milan di Sérgio Conceicao. Ecco, dunque, le sue parole.

Como-Milan, Ordine: "Leao unica luce in riva al lago"

—  

"Brutto (specie nel primo tempo), sporco (6 ammoniti) ma cattivo, finalmente, in attacco (con Leao che suona la carica). Ecco il Milan di Sergio Conceiçao che incassa il primo successo del campionato dopo aver rischiato la prima sconfitta, maturata nei primi minuti della ripresa. È un Milan che perde per infortunio altre due pedine (prima Pulisic e poi Thiaw) oltre che Morata squalificato per sabato sera a Torino. Da questa contabilità di segno negativa, spunta fuori un successo che ha un valore enorme per il tecnico portoghese e l'umore del gruppo. Vince senza convincere fino in fondo specie per le difficoltà mostrate dinanzi all'aggressività del Como. Una sola luce in riva al lago: quella sprigionata da Leao".


"Se il primo tempo col Cagliari fu definito il peggiore della sua carriera di allenatore, quello di Como, ieri sera, è dello stesso basso livello se non addirittura peggio. Poche notizie riassunte lo documentano. 3 ammoniti tra i rossoneri, compreso Morata che salterà per squalifica la Juve sabato sera. Pulisic si ferma all'intervallo per un altro insulto muscolare. Qualche rischio di troppo sugli attacchi di Cutrone e Strefezza. Una sola golosa occasione da gol sprecata da Reijnders (smarcato da Leao)".

"Che prodezza di Maignan. Theo Hernandez si fa perdonare"

—  

"La conseguenza, naturale, è la seguente. A inizio ripresa, Coinceçao provvede a tre cambi per tentare di raddrizzare la rotta in riva al lago. Fuori Pulisic, Morata e Bennacer sostituiti da Jimenez, Abraham e Musah. Il Como ha un pressing efficace, punge soprattutto a sinistra dove Fadera mette a nudo i limiti di Emerson Royal e sfonda un paio di volte creando scompigli. Alla mezza rivoluzione del Milan, Fabregas risponde presentando al suo pubblico l'ultimo gioiello arrivato dal mercato. Il francese Caqueret, proveniente dal Lione, 17 milioni di euro il costo del cartellino".

"La ripresa minaccia di peggiorare il ruolino del Milan che dapprima sfiora con Jimenez (forse egoista) il gol per poi consegnarsi al contropiede del Como, capace alla prima occasione di raggiungere lo scopo grazie al sinistro di Diao, senegalese arrivato dal Betis. Punta Theo che gli lascia il tiro libero col sinistro e Maignan completa la serata arrivando in ritardo su quel tiro indirizzato nell'angolo. Poi bisogna fare i conti con Leao, fino a quel momento il più attivo e anche il più ispirato. In 5 minuti ribalta il risultato".

"Tocca prima a Theo Hernandez (sigillo numero 30) farsi perdonare l'ennesima prova deludente guadagnando il pari sullo sviluppo di un angolo (il suo esterno sinistro si trasforma in una traiettoria velenosa che scavalca Butez), tocca poi ad Abraham indovinare il suggerimento utile per Leao che da centravanti brucia Dossena e centra il sorprendente 2 a 1. Nell'assalto finale, si riscatta anche Maignan con una prodezza sulla stilettata di Cutrone. Conceiçao si difende con 5 difensori chiamando qualche attaccante di troppo (anche Camarda in mischia) a dare una mano alla collettività rossonera". LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, la Juventus non molla Tomori: Giuntoli ci prova così >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".