difensore
Ignazio Abate, la scheda: carriera, curiosità e cosa ha vinto

Ignazio Abate

  • Nazionalità:italiana
  • Data di nascita:12 novembre 1986
  • Altezza:1.84 m
  • Peso:84kg
  • Piede:destro

TROFEI VINTI

Campionato italiano
1
Milan: 2010-2011
Super Coppa Italiana
2
Milan: 2011, 2016

PROFILO

Ignazio Abate (Sant'Agata de' Goti, 12 novembre 1986) è un ex calciatore, di ruolo difensore, e attualmente allenatore di calcio. Ad oggi, allena la Ternana dopo aver cominciato nelle giovanili del Milan. Ecco la sua scheda profilo, con i dettagli della sua carriera da giocatore e tecnico: dove ha giocato, cosa ha vinto e quando si è ritirato

La scheda

Nome: Ignazio Abate

Luogo e data di nascita: Sant'Agata de' Goti, 12 novembre 1986

Altezza: 180 cm

Peso: 75 kg

Scadenza contratto: 30.06.2019

Stipendio: 2,3 Milioni di euro netti annui

 

La carriera di Ignazio Abate

Ignazio Abate nasce il 12 Novembre 1986 a Sant’Agata de’ goti, in Campania. Figlio d'arte (suo papà Beniamino - ex portiere - ha fatto le giovanili nel Milan, per poi giocare in A, tra le altre, anche con le maglie di Inter e Napoli), il difensore inizia la sua carriera nelle giovanili della Rescaldina per poi passare al Milan già nel 1999. Con i giovani rossoneri vince il Campionato Allievi Nazionali nella stagione 2002-2003. Nello stesso anno esordisce anche in prima squadra (a 17 anni), entrando al posto di Dario Simic nel secondo tempo di Sampdoria-Milan.

VIDEO - L'ESORDIO DI ABATE CON LA SAMPDORIA

In seguito, viene prestato al Napoli in Serie C1, dove colleziona 32 presenze. Abate ha giocato anche con Sampdoria, Piacenza e Modena, per poi entrare a far parte della rosa dell’Empoli nel 2007. Il 16 giugno 2008 passa al Torino sempre  in comproprietà col Milan. Il 24 giugno 2009, la società milanese riscatta interamente il suo cartellino. Nel Milan trova Leonardo che sceglie di schierarlo come terzino destro. Con i rossoneri vince uno scudetto nel 2011. Il ritiro di Abate: Commuovente il suo addio a San Siro il 19 maggio 2019, in occasione di Milan-Frosinone, stagione 2018/19. Quell'anno Gattuso lo schierò anche da difensore centrale e disse:

"Inizialmente non voleva, poi ci ha provato ed è uscito sempre tra gli applausi. Ha una grandissima dote: l'umiltà"

Ecco il commovente video del suo ritiro:

 

L'aneddoto: Abate e gli schiaffoni di Gattuso

Divertente l'aneddoto che Ignazio Abate racconta del suo ex compagno Ivan Gennaro Gattuso:

 

NAZIONALE

Abate esordisce con la Nazionale Under 21 nel 2006 contro il Lussemburgo. Il 6 Novembre 2011 riceve la convocazione nella Nazionale maggiore su scelta del Ct Cesare Prandelli, in vista delle amichevoli con Polonia e Uruguay. È stato poi convocato per l’Europeo 2012, per la Confederations Cup 2013, e per il Mondiale 2014.

IGNAZIO ABATE ALLENATORE

Abate, l'Under 16 e il Milan Primavera

Dopo aver ottenuto la qualifica da direttore sportivo (2021), Abate comincia la trafila da allenatore nelle giovanili del Milan. Inizia con l'Under 16, squadra con la quale arriva alla finale scudetto prima di perdere con la Roma.

A luglio 2022 diventa allenatore del Milan Primavera. Ha come missione quella di far crescere i talenti rossoneri, facendoli giocatore per la gran parte sotto età. La squadra lo segue e finisce a metà classifica del proprio campionato, arrivando in semifinale di Youth League

L'anno successivo (stagione 2023-24), si migliora, finendo ai playoff scudetto in Italia e in finale di Youth League (poi persa a favore dell'Olympiacos). Al termine della stessa annata, però, il tecnico annuncia la propria intenzione di lasciare il Milan, si dice, per dissapori con Zlatan Ibrahimovic, di cui è molto amico.

Ternana (2024-oggi)

A giugno 2024 approda sulla panchina della Ternana, neo retrocessa in Serie C. Il 6 febbraio 2025 la società comunica inizialmente il suo esonero, salvo poi rettificare la decisione il giorno successivo.

VITA PRIVATA ABATE: chi è la moglie

Il 18 giugno 2015, Ignazio ha sposato la sua Valentina Del Vecchio, ex modella e valletta brindisina (il testimone del difensore fu Giampaolo Pazzini). Quello con la sua sposa è stato un vero colpo di fulmine, tanto che, dopo un solo anno di fidanzamento, è nato il primo figlio Matteo.

 

IPSE DIXIT: dichiarazioni di Ignazio Abate

"Leonardo è stato fondamentale: quell'anno pensavo di fare il ritiro e poi andare via. Mi voleva la Roma. Mi impostò Leonardo da terzino. Lui ha cambiato un pò la mentalità della società puntando sui giovani. Con Allegri all'inizio non giocavo, ma dopo il Real Madrid non sono più uscito. Con lui ho un rapporto di amicizia: è una persona leale, sincera, vera".

"La mia priorità è il Milan: lo aspetterò finché potrò. Questa è casa mia, anche se so che nel calcio ci si può separare. Io voglio restare e chiudere qui la carriera. Non riesco a vedermi con un'altra maglia addosso, almeno in Italia: al massimo andrei all'estero. Quando arrivo a Milanello mi emoziono ancora"

"Ho sempre seguito l'esempio di Gattuso. Io ho la stessa mentalità di Rino: dare sempre il massimo per me è la normalità"

 

DICONO DI LUI: dichiarazioni su Ignazio Abate

Massimo Ambrosini, suo ex compagno di squadra, nel giorno dell'addio al Milan di Abate: “San Siro è in grado di toglierti qualcosa ma è in grado di darti emozioni uniche. Ignazio raccoglie tutto in questi momenti finali. Ha sempre dato ogni singola goccia di sudore, anche in allenamento. Non si è mai nascosto davanti alle responsabilità, quest’anno ha anche giocato da difensore centrale. Non si è mai tirato indietro"

Gennaro Gattuso, suo ex compagno di squadra e allenatore, nel giorno dell'addio al Milan di Abate: "Ignazio ha avuto una fortuna: qualche schiaffo l’ha preso, qualche cinquina l’ha presa dietro la schiena, qualcuna in faccia, e ha portato i segni per 10 giorni. E’ stata la sua fortuna. Mi ha dato tanto a livello umano, professionale, in questi 18 mesi che l’ho avuto, quando volevo sbroccare mi faceva calmare e contare fino a 10. E’ la dimostrazione che nel calcio si può sempre migliorare: prima lo fischiava tutto lo stadio, quest’anno è sempre uscito tra gli applausi. Questo anche perché ha imparato un nuovo ruolo, giocando centrale. E’ umile, ha umiltà di imparare: ci mancherà tutto questo”.

VIDEO - GATTUSO: "QUANTE CINQUINE HO DATO AD ABATE.."

 

STATISTICHE IGNAZIO ABATE

StagioneSquadraSerieP (gol)
2003/04MilanA-
2004/05NapoliC133
2005/06PiacenzaB13
2006/07ModenaB38 (1)
2007/08EmpoliA24 (1)
2008/09TorinoA25 (1)
2009/10MilanA30
2010/11MilanA29
2011/12MilanA29
2012/13MilanA27
2013/14MilanA19 (1)
2014/15MilanA23
2015/16MilanA27 (1)
2016/17MilanA23
2017/18MilanA17 (1)
2018/19MilanA19

 

 

Matteo Ronchetti
Matteo Ronchetti Direttore responsabile 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".