Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

PM – Calciomercato Milan: via Kessie? Cifre e condizioni a cui conviene

Franck Kessie, centrocampista del Milan (credits: acmilan.com)

Franck Kessie, centrocampista ivoriano del Milan, è segnalato vicino al Monaco. Ecco, però, a quanto dovrebbe venderlo il Diavolo per trarne beneficio

Daniele Triolo

CALCIOMERCATO MILAN - In queste ultime ore si è sparsa la voce di un accordo tra Milan e Monaco per la cessione di Franck Kessie, classe 1996, centrocampista ivoriano, al club del Principato per 35 milioni di euro. Notizia, al momento, da confermare. Intanto, però, possiamo cercare di capire se conviene, per la società di Via Aldo Rossi, vendere il suo numero 79 a quelle cifre.

Tecnicamente, probabilmente, no, perché il ragazzo, titolare indiscusso nei primi due anni di Milan, con Vincenzo Montella prima e Gennaro Gattuso poi (96 gare e 12 gol in tutte le competizioni), è l'unico elemento, nel centrocampo rossonero, in grado di assicurare corsa e copertura in un settore per la maggior parte composto da palleggiatori.

Economicamente, invece, si può ragionare sull'eventualità di una sua cessione, sacrificando il 'carro armato' sull'altare del bilancio, dei conti da risanare e delle plusvalenze da generare in ottica Fair Play Finanziario UEFA. Ma andiamo per ordine: Kessie è stato acquistato dal Milan, nell'estate 2017, con la formula del prestito biennale con obbligo di riscatto per un totale di 32 milioni di euro bonus inclusi.

Il Milan ha fatto sottoscrivere a Kessie un contratto inizialmente biennale, fino al 30 giugno 2019, versando 8 milioni di euro all'Atalanta, in due rate annuali da 4 milioni di euro (che hanno rappresentato anche il costo a bilancio dell'ivoriano, più ovviamente l'ingaggio, fino ad ora); dallo scorso 1° luglio 2019, poi, è scattato l'obbligo di riscatto per i restanti 24 milioni di euro. I bonus, infatti, sono scattati in quanto Kessie, nel suo primo anno in rossonero, ha totalizzato 25 presenze di almeno 45' di gioco.

Il nuovo contratto di Kessie con il club meneghino scadrà il 30 giugno 2022. Dunque, dal bilancio 2019-2020, Kessie 'pesa' per 24 milioni di euro, 'spalmati' su quattro anni, per una quota di ammortamento annuo di 6 milioni di euro netti. Impossibile, quindi, pensare che il Diavolo, per venderlo, possa accontentarsi di 20 milioni di euro, come si legge da più parti, perché altrimenti incapperebbe in una pericolosa minusvalenza.

Al contrario, ragionando sui 35 milioni di euro previsti, ipoteticamente, dall'accordo Milan-Monaco, l'operazione assume tutto un altro senso. Il Milan, infatti, abbatterebbe del 50% il saldo negativo dell'attuale sessione estiva di calciomercato tra entrate ed uscite (-69 milioni di euro), realizzerebbe 11 milioni di plusvalenza che si andrebbero a sommare ai 23 già totalizzati vendendo Patrick Cutrone al Wolverhampton e Tiago Djaló al Lille. Ma non soltanto.

Così facendo, infatti, il Milan libererebbe, alla voce 'costi in bilancio', ben 10 milioni di euro abbondanti, dati dal risparmio della quota di ammortamento annuo del cartellino di Kessie (come detto prima, 6 milioni di euro), più lo stipendio lordo annuale, che si aggira sui 4 milioni di euro. Più o meno, a ben vedere, i costi che avrebbe, nel bilancio del Diavolo, l'acquisto di Ángel Correa, logicamente alla cifre stanziate dal Milan. Correa, infatti, verrebbe pagato 42 milioni di euro, con un contratto di cinque anni a 3,5 milioni di euro l'anno.

Tradotto in costi annuali sul bilancio, 8,4 milioni di euro di quota di ammortamento del cartellino, più 4,45 milioni di euro di stipendio lordo annuo (calcolato con il Decreto Crescita, essendo Correa un lavoratore che proviene dall'estero). Totale, 12,85, con i 2,85 milioni che restano 'scoperti' possibilmente ricavati dalle cessioni di Diego Laxalt e/o André Silva. Paolo Maldini, secondo quanto appreso dalla nostra redazione, accetterebbe un'offerta dal Monaco per Kessie soltanto se davvero importante, visto che i rapporti non sono poi più così ottimali dopo la vicenda relativa al dietrofront per l'acquisto di André Silva.

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".