Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Scaroni: “Kilpin leggenda del Milan”. Poi un ringraziamento in particolare

Paolo Scaroni AC Milan
Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha rilasciato alcune dichiarazioni su Herbert Kilpin nel giorno dello spostamento della sua salma
Fabio Barera Redattore 

Nella stagione delle celebrazioni del 125° Anniversario di AC Milan, il Comune di Milano ha attribuito a Herbert Kilpin, Fondatore del Club, gli onori della tumulazione nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano. Luogo che accoglie le personalità illustri, benemerite e distinte nella storia patria legate al capoluogo milanese.

La cerimonia di commemorazione e onorificenza si è tenuta questa mattina alla presenza delle istituzioni – a partire dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'Assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Civici Generali Gaia Romani. Del Presidente di AC Milan Paolo Scaroni, di rappresentanti del Senior Management rossonero e di Helen Stirland, discendente del Fondatore del Club.


Milan, Scaroni e Sala rendono omaggio a Kilpin

—  

Nato a Nottingham nel 1870, Herbert Kilpin si trasferisce in Italia nel 1891 per motivi di lavoro. E – da grande appassionato e giocatore di calcio – contribuisce alla prima diffusione dello sport nel Paese. Arriva a Milano nel 1898. E solamente un anno più tardi, insieme ad Alfred Edwards e a un gruppo di amici connazionali e italiani, fonda il Milan Football and Cricket Club. Di cui sarà primo allenatore, calciatore e capitano, dando il via alla leggendaria storia rossonera.

Situato sulla fronte del Cimitero Monumentale di Milano, il Famedio è l'edificio destinato a onorare la memoria dei cittadini milanesi di origine o di adozione. Che attraverso opere e azioni hanno reso illustre la città e l'Italia. Nella sua Cripta, a cui si accede dai portici d'ingresso al cimitero, sono ospitati personaggi di grande notorietà. Come Dario Fo, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Alda Merini, Franca Rame. Ma anche Giuseppe Meazza, ex calciatore rossonero a cui dal 1980 è intitolato lo stadio di San Siro che ospita le partite casalinghe del Milan.

Sala: "Milano tributa i giusti onori a uno dei fondatori del Milan"

—  

Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, ha commentato: "Oggi, con la tumulazione delle spoglie di Herbert Kilpin al Famedio tra i grandi della città, Milano ribadisce il proprio affetto e tributa i giusti onori a uno dei padri fondatori del Milan e del calcio italiano moderno. La storia di Kilpin e la cerimonia di questa mattina dimostrano che Milano è una città che ha sempre saputo accogliere e che non dimentica chi ha contribuito a renderla un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in tutti gli ambiti, sport incluso".

Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, ha voluto sottolineare: "A pochi giorni dalla data esatta del nostro 125° Anniversario, vogliamo celebrare chi ha dato inizio alla nostra storia: Herbert Kilpin. Che ha scritto le primissime pagine della leggenda del Milan, e con esse la storia del calcio italiano ed europeo. Voglio ringraziare le istituzioni cittadine, a partire dal Comune di Milano, per aver attribuito al nostro Fondatore gli onori della tumulazione nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale. Si tratta di un’occasione che rafforza il legame tra il passato, il presente e il futuro del Milan. Testimoniando anche il profondo e prezioso legame che ci unisce a Milano".

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".