- Calciomercato
- Redazione
Giorgio Furlani, dirigente del Milan 12/05/2025 PianetaMilan.it (getty images)
Siamo ormai vicini alla conclusione di questa stagione e, di conseguenza, entriamo in orbita calciomercato. Ufficialmente, le campagne acquisti estive inizieranno dal 1 luglio ma si sa, le società muovono i primi passi già nei mesi precedenti. Il Milan, in tal senso, è impantanato in due situazioni che potrebbero poi influenzare molto le strategie di mercato: la ricerca del nuovo direttore sportivo e l'eventuale successore di Sergio Conceicao.
Tuttavia, c'è un fattore da non sottovalutare. Il Milan non godrà, quasi sicuramente, delle ricche entrate che conseguono per la qualificazione alla Champions League. Difatti, i rossoneri dovrebbero essere baciati dalla fortuna per chiudere la stagione al quarto posto. Per questo motivo, la società rossonera potrebbe pensare a un doveroso sacrificio per colmare tale lacuna e i tifosi tremano all'idea di veder andare via uno dei loro idoli. D'altronde, a stimolare le paure del popolo c'è un precedente che rischia di fare storia: la cessione di Sandro Tonali.
Quando una squadra grande come il Milan, poi, non si qualifica alla Champions League diventa terreno fertile per il mercato. I club esteri sanno della situazione che vivono le società italiane e sono sempre pronti ad approfittare di tali situazioni. Difatti, le voci che vorrebbero il Manchester City su Reijnders non sorprendono affatto e potrebbero trovare conferma qualora i Citizens di Guardiola si presentassero a Casa Milan con un'offerta superiore ai 50 milioni di euro. Per la società rossonera, il nazionale olandese rimane intoccabile ma si sa, davanti a grosse cifre RedBird potrebbe anche non pensarci troppo.
C'è poi un altro grande giocatore rossonero che potrebbe essere protagonista di inaspettati sviluppi, ovvero Christian Pulisic. Lo statunitense ha un contratto che lo lega al Milan fino al 2027 ma la sua intenzione è quella di capire cosa vorrà fare il club rossonero per il futuro. Ambizioni, programmi e obiettivi: Pulisic vuole, ragionevolmente, alzare l'asticella e scoprire se anche il Milan vuole farlo con lui.
Ultimi, ma non di certo per importanza, Mike Maignan e Theo Hernandez. Gli altri due leader della squadra sono appesi al delicato filo del rinnovo. Da mesi, ormai, si parla di firme ma queste stentano ad arrivare e i tifosi si pongono delle lecite domande. Il Milan, lo sappiamo, non vuole sforare oltre il tetto salariale stabilito e sembra che anche i due giocatori siano disposti ad accettare tale condizione. Da dove arriva, allora, questo attendismo? Il mercato è da sempre lo specchio delle proprie ambizioni, sperando che il Milan lo sappia e non cominci una nuova rivoluzione. LEGGI ANCHE: La verità di Boban e un Milanismo decaduto: "Combattevamo per il bene del Milan"
© RIPRODUZIONE RISERVATA