Il Milan di Sergio Conceicao non riesce a trovare continuità. Dopo lo sfavillante calciomercato invernale, erano arrivate due vittorie di fila convincenti contro la Roma in Coppa Italia e contro l'Empoli in Serie A. Poi sono arrivati i playoff di Champions League contro il Feyenoord. Un passo falso brutto per i rossoneri, che hanno perso 1-0 in terra olandese, dimostrando poco o nulla sul campo. Gli olandesi sono entrati in campo con più voglia e volontà di vincere la partita, cosa che alla fine è successa grazie al gol di Paixao sulla papera di Maignan. L'allenatore portoghese, anche per le pochissime alternative (praticamente zero), ha schierato un 4-2-4 molto offensivo: in attacco Leao, Joao Felix, Gimenez e Pulisic. La prima prova del 4-2 fantasia non è andata a buon fine, ma si parla già di disfatta e c'è un clima nefasto intorno alla squadra quando tutto è ancora possibile in questa stagione. Come potrebbe giocare Conceicao e gestire le quattro punte da qui in avanti?


ULTIME MILAN NEWS
Milan, Conceicao e la ricerca della quadra: c’è un ostacolo importante
Milan, Conceicao: la strada è l'equilibrio. C'è un rischio enorme da superare
—Il Milan ha fatto tantissima fatica a Rotterdahm in fase difensiva. Walker e Theo Hernandez venivano attaccati dall'esterno, dal terzino e dal centrocampista olandese che si inseriva da dietro. Praticamente un 3 contro 1 quasi fisso. Questo perché sia Reijnders che gli attaccanti rossoneri, facevamo molta fatica a rientrare e a coprire gli assalti offensivi dei terzini e dei centrocampisti del Feyenoord. Mancava un giocatore in gradi di dare equlibrio a tutto. E Conceicao non è che avesse tante soluzioni: poteva puntare su Terracciano, che non ha sempre ben figurato, oppure adattare un centrale di difesa e farlo a giocare a centrocampo (un Thiaw?). E' innegabile che la squadra abbia fatto molta fatica con i quattro attaccanti in avanti e forse resta una soluzione d'emergenza quando il Milan non ha nulla da perdere e deve cercare solo la vittoria e il gol. Conceicao deve trovare la quadra e cercare di accontentare tutti: se a centrocampo, con tutti sani e a disposizione, sembra quasi scontato mettere in campo Reijnders, Fofana e Musah insieme, in attacco andranno fatte delle scelte, partita dopo partita. Un 4-4-2 o un 4-3-3 qui equilibrato sembra la strada giusta per il Milan, ma c'è sempre il rischio di lasciare troppi giocatori importanti fuori e scontenti. Questo sarà il grande ostacolo che Conceicao dovrà superare: cercare l'equilibrio e tenere la squadra felice e sul pezzo. LEGGI ANCHE: Conceicao verso l’esonero? “A Casa Milan volano stracci”. E Ibra … >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA