news milan

Ibrahimovic: ascesa e declino del Re di Svezia in maglia rossonera

Daniele Triolo

"Il Milan attraversa una turbolenta estate nel 2012: il 13 maggio, infatti, al termine di Milan-Novara 2-1, dicono addio alla maglia rossonera gran parte dei senatori. Alessandro Nesta, Gianluca Zambrotta, Gennaro Gattuso, Filippo Inzaghi, lo stesso Seedorf salutano la compagnia ed Ibrahimovic teme che il club rossonero possa andare incontro ad un ridimensionamento. Galliani fa spallucce, Silvio Berlusconi, al contrario, 'scende in campo' pubblicamente annunciando come lo svedese e Thiago Silva (fresco di rinnovo contrattuale) non sarebbero stati venduti nonostante la società avesse deciso di abbassare un po' le spese per rientrare nei parametri del fair play finanziario. Nulla di più falso: sul difensore brasiliano piomba il PSG, e Galliani, fiutando la possibilità di abbattere nettamente il monte ingaggi, rifila nel pacchetto anche il cartellino (ed il lauto ingaggio, 12 milioni l'anno) di Ibrahimovic. Il Milan cede difensore ed attaccante ai francesi per 63 milioni di euro (42+21), venendo meno alle promesse fatte a Zlatan. Il 'Re di Svezia' è destituito, il suo dorato esilio è a Parigi. Galliani, tempo dopo, confiderà come Ibrahimovic non gli abbia rivolto parola per molto tempo, giacché fu costretto ad andare via dall'unico club dove si sia mai sentito veramente a casa. Nella mente, e nel cuore, dei tifosi rossoneri, resteranno le immagini di soli due anni, seppur molto intensi, vissuti godendo per le magie di Ibracadabra.

"TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

"SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".