news milan

Ibrahimovic: ascesa e declino del Re di Svezia in maglia rossonera

Daniele Triolo

"6 agosto 2011, il Milan, vincitore del campionato di Serie A, affronta a Pechino l'Inter, detentrice della Coppa Italia, in occasione della finale di Supercoppa Italiana. Ibrahimovic non mostra però alcuna pietà per gli ex compagni di squadra, e si porta a casa anche questo trofeo con la maglia del Diavolo. I nerazzurri si illudono di poter far loro il match andando in vantaggio al 22' con una punizione del centrocampista olandese Wesley Sneijder, poi, nella ripresa, il Milan domina e pareggia proprio grazie ad un gol di Ibrahimovic al 60'. Di Boateng, 9' più tardi, la rete del sorpasso e del successo rossonero. Sembra il preludio ad una stagione da sogno, e invece, i ragazzi di Allegri, in testa per gran parte del torneo di Serie A 2011-2012, si incartano sul finale del campionato, perdono punti pesanti in casa contro Fiorentina (1-2) e Bologna (1-1), e si fanno superare in volata dalla Juventus di Antonio Conte. Ibrahimovic termina la stagione con 35 gol in 44 gare: 28 di questi in Serie A, dove diviene capocannoniere, ma non bastano ad evitare il secondo posto. Si deteriora, in questi mesi, il rapporto con il tecnico Allegri, che sfocia in una pesante lite in seguito ad una sconfitta (0-3) in Champions League contro l'Arsenal, dove il Milan, forte del 4-0 dell'andata, per poco non ci rimette l'osso del collo contro gli inglesi. Galliani a fine stagione lo rassicura: avrà la maglia numero 10, che sta lasciando Clarence Seedorf, e la fascia di capitano del Diavolo nell'annata successiva.

"VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

"

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".