Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, il proclama di Cardinale fa storcere il naso a molti tifosi

Gerry Cardinale RedBird AC Milan
Hanno fatto discutere le dichiarazioni di Gerry Cardinale, managing partner del fondo RedBird e proprietario del Milan. Ecco cosa ha detto
Daniele Triolo Redattore 

Gerry Cardinale, managing partner del fondo RedBird e proprietario del Milan, è intervenuto presso il Consolato di New York (U.S.A.) alla 'Giornata dello Sport Italiano nel Mondo'.

Milan, Cardinale: "Strategia molto più grande del vincere le partite"

—  

Per l'occasione, ha parlato anche del club rossonero. «Quando abbiamo comprato il Milan, è stato per portare in Italia quello che facciamo per mestiere. C’è una strategia molto più grande di quella che si gioca ogni settimana in Italia, che è vincere le partite. Ma, sapete, se persone come me e Stephen Pagliuca (co-presidente dell’Atalanta) sono venute in Serie A, credo che questo tipo di incontro e di discussione sia fondamentale», le prime parole di Cardinale, riportate da 'Tuttosport' oggi in edicola.


"Vorrei riportare l'Italia a quello che era in termini di calcio globale"

—  

Da quanto traspare, Cardinale sembrerebbe essere maggiormente interessato a far decollare l'intero movimento del calcio italiano più che un'unica squadra, ovvero quella da lui presieduta. «A proposito della Serie A, nei commenti iniziali, è stato menzionato il concetto di Made in Italy. Un’espressione che suggerisce la più alta qualità a livello globale: fa pensare alla Ferrari, a Loro Piana, a Brunello Cucinelli. Dovremmo pensare alla Serie A allo stesso modo come facevamo una volta. Oggi quando si parla di calcio a livello globale e si pensa alla massima qualità, si parla di Inghilterra, di Premier League. Una delle cose che vorrei fare come amministratore del Milan e come partecipante alla Serie A è lavorare con essa e con tutti i membri dell’ecosistema italiano per riportare l’Italia a quello che era in termini di calcio globale», ha spiegato Cardinale.

"In Italia i tifosi credono che la squadra sia di loro proprietà"

—  

Cardinale ha anche dettato la via per riportare il calcio italiano ai vertici in Europa. «Non possiamo farlo se non innoviamo. In Europa sembra esserci questa convinzione, che si debba spendere tutto il necessario per vincere, come se ci fosse una correlazione diretta tra spesa e vittoria. Si tratta invece di spendere un euro incrementale di capitale in modo migliore, più intelligente e più innovativo. Quello che faccio in America per vivere, investendo nello sport, è sempre una partnership pubblico-privato. Si tratta di beni pubblici che avete la responsabilità di fornire alla vostra comunità. In America, chi spende per comprare le squadre, è il proprietario della squadra. In Italia penso che i tifosi credano che la squadra sia di loro proprietà e noi abbiamo un lavoro da fare per soddisfare questo concetto. Ma quello che sto cercando di fare, e non sto ricevendo molto aiuto nel sistema italiano, è una partnership tra tutti i partecipanti alla catena del valore: i tifosi, il governo locale, il governo nazionale, il capitale per costruire le nostre infrastrutture».

"Sto cercando di fare uno stadio a Milano. Miglioramenti per tutta la A"

—  

E, a questo proposito, Cardinale è tornato a parlare della realizzazione del nuovo stadio del Milan. «Abbiamo gli Europei in arrivo nel 2032. Sto cercando di fare uno stadio a Milano. E con questo, ci dovrebbe essere un’ondata di miglioramenti per tutta la Serie A, in modo da diventare più competitivi. Il mio messaggio alla tifoseria è che non vi darò alcun messaggio finché non vinceremo. Perché capisco che è l’unica cosa che vi interessa. Ma io farò il mio lavoro e faremo tutto il possibile per vincere. Ma vincere in modo intelligente. E se lo farò, saremo longevi. E contribuiremo a far crescere l’intero ecosistema, come ritengo sia nostro dovere». LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan – Sorpresa: può arrivare un attaccante dall’Inter >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".