Un ragazzo genuino, carismatico, come si evince dalle sue parole ai nostri microfoni subito dopo la partita, che è legato a tutti i suoi compagni, specialmente ai suoi "colleghi", con i quali condivide gran parte della settimana e, reciprocamente, cerca di tirare fuori sempre il massimo, intervento dopo intervento. "È molto bello perché comunque c’è una grande amicizia tra noi tre, poi anche durante l’allenamento e le partite quando facciamo un bell’intervento, ognuno prova a gasare l’altro. C’è un bel legame, proprio bello" ha esclamato nel post-partita.
I consigli di Maignan
—Una parte importante del suo percorso di crescita riguarda anche alcuni allenamenti speciali, quelli con Mike Maignan, suo idolo e modello di ispirazione. "Ho avuto la possibilità di allenarmi insieme a lui, ho imparato tanto. Lui è il mio punto di guida. Il suo punto di forza è la sua, mentalità, la sua leadership, come riesce a tenere testa a tutti ed essere concentrato, dare tutto". Il francese, sempre alla ricerca della perfezione, in campo e non solo, durante le sedute insieme, gli ha dato diversi consigli, prevalentemente tecnici, ed ha dato merito dove il gesto era eseguito in modo corretto, dimostrandosi presente anche con i giovani, specialmente con i giovani. E Colzani ne ha fatto tesoro.
Ora ad attenderlo c'è il primo turno dei Playoff Scudetto Primavera: Sassuolo-Milan andrà in scena al Viola Park sabato 24 maggio alle ore 18:00.
© RIPRODUZIONE RISERVATA