Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Da Ricardo Rodríguez a Kessié: Milan ‘cinese’ quasi sparito

Franck Kessié, centrocampista del Milan (credits: GETTY Images)

Dei 240 milioni di euro spesi dal Milan nell'estate 2017, quella dell'era cinese, solo Hakan Calhanoglu è rimasto titolare. Tutti gli altri quasi ai margini

Daniele Triolo

CALCIOMERCATO MILAN - E adesso smontiamo le cose formali. Non c'è quasi più traccia, nel Milan di Stefano Pioli, della campagna acquisti faraonica da 240 milioni di euro che Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli condussero, nell'estate 2017, per dare il 'là' all'era del Milan cinese, durata, a conti fatti, da Natale a Santo Stefano.

In quella sessione di mercato, per la precisione, arrivarono in rossonero undici nuovi calciatori: Antonio Donnarumma (portiere, Asteras Tripolis), Leonardo Bonucci (difensore, Juventus), Andrea Conti (difensore, Atalanta), Mateo Musacchio (difensore, Villarreal), Ricardo Rodríguez (difensore, Wolfsburg), Lucas Biglia (centrocampista, Lazio), Franck Kessié (centrocampista, Atalanta), Hakan Calhanoglu (centrocampista, Bayer Leverkusen), Fabio Borini (attaccante, Sunderland), André Silva (attaccante, Porto) e Nikola Kalinic (attaccante, Fiorentina).

Di questi, due anni e mezzo dopo, sono già andati via Bonucci (tornato a Torino), Silva (prestato all'Eintracht Francoforte nello scambio con Ante Rebic) e Kalinic (svenduto all'Atlético Madrid). Di quelli rimasti, però, va detto, che nessuno è riuscito ad imporsi ad alti livelli con la maglia rossonera. Il più 'anziano' dei fratelli Donnarumma è confinato nel ruolo di terzo portiere; Conti ha ripreso adesso a giocare da titolare, ma è sempre vivo il ballottaggio con il prodotto di casa, Davide Calabria; Musacchio è titolare per mancanza di alternative. Ma sta per rientrare Mattia Caldara.

Il resto del 'blocco' del Milan ' cinese', poi, si sta gradualmente smantellando sotto la conduzione tecnica di Pioli, visto che Ricardo Rodríguez è finito in panchina in luogo del più forte, offensivamente, Theo Hernández e medesima sorte è stata riservata a Biglia, riserva del più pimpante e giovane Ismael Bennacer. Infine, Franck Kessié e Fabio Borini sono gli ultimi due 'epurati', seppur per motivi diversi, dalle scelte di formazione di Pioli, con la concreta aspettativa di svuotare il loro armadietto di Milanello nella prossima sessione di calciomercato, a gennaio.

Il solo Calhanoglu, dunque, ad oggi può essere definito elemento, tatticamente e tecnicamente, imprescindibile di questo Milan. Segno che, probabilmente, più di qualcosa in passato è stato sbagliato, in sede di mercato, che le ambizioni di rilancio dei rossoneri, nell'immediato futuro, non possono che passare attraverso scelte migliori e più funzionali alla squadra. Per ultime sulle mosse che hanno in mente i dirigenti Paolo Maldini, Zvonimir Boban e Frederic Massara, continua a leggere >>>

SEGUICI SUFacebook /// Twitter/// Instagram/// Telegram

SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".