Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ROMA-MILAN

Roma-Milan: Europa a porte chiuse tra tensioni e divieti

Roma-Milan: Europa a porte chiuse tra tensioni e divieti - immagine 1
La Questura di Roma ha infatti disposto la chiusura del settore ospiti dello stadio per i tifosi rossoneri durante Roma-Milan
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

 Atmosfera incandescente e provvedimenti drastici precedono la cruciale sfida di domenica sera all'Olimpico tra Roma e Milan, valida per la 37ª giornata di Serie A e con pesanti implicazioni per la corsa all'Europa. Come riferito da Gazzetta.it, la Questura di Roma ha infatti disposto la chiusura del settore ospiti dello stadio per i tifosi rossoneri, una decisione che arriva all'indomani di una finale tra Milan e Bologna costellata di tensioni.

Clima Incandescente: Roma-Milan si gioca senza ospiti per rischio scontri

—  

Ironia della sorte, la frangia più calda del tifo milanista, la Curva Sud, aveva già annunciato la propria assenza dalla trasferta capitolina. Un comunicato via social, dal tono tutt'altro che conciliante, esprimeva il profondo malcontento per la stagione della squadra: "Dopo l'ultima prestazione indegna di ieri sera, l'ennesima di una stagione figlia di un'evidente incapacità dei dirigenti di via Aldo Rossi e di una squadra senza un briciolo di orgoglio, domenica a Roma vi lasceremo soli con la vostra vergogna!".


Ben più gravi, tuttavia, appaiono le motivazioni che hanno spinto la Questura a blindare il settore ospiti. Secondo quanto riporta la nota ufficiale, nei giorni precedenti al match, sarebbero emerse su diverse piattaforme social intenzioni da parte di esponenti della tifoseria milanista di "profanare" la Curva Sud, storico cuore pulsante del tifo giallorosso.

Queste esternazioni non sono rimaste inascoltate, generando immediate reazioni da parte della tifoseria romanista, che avrebbe annunciato ritorsioni nei confronti dei sostenitori rossoneri. La situazione è poi degenerata nelle ore successive alla finale di ieri. La Questura segnala infatti "alcune azioni controindicate in danno di esponenti della tifoseria milanista" durante il deflusso dallo stadio. Alcuni veicoli riconducibili ai tifosi del Milan, parcheggiati in piazzale Clodio, hanno subito il danneggiamento degli pneumatici. Inoltre, nella zona di piazzale degli Eroi, sono stati segnalati tentativi di aggressione da parte di romanisti ai danni di milanisti. Un riscontro concreto è arrivato con l'identificazione di due supporter giallorossi in una zona insolita come via Cipro.

A rendere il quadro ancora più allarmante, la Questura ha accertato atti vandalici all'interno della Curva Sud e nei bagni dello stadio Olimpico, con sedute e ambienti sanitari imbrattati.

Roma-Milan, ultima chiamata europea in un clima surreale: niente tifosi ospiti

—  

L'insieme di questi elementi, evidenziando un altissimo rischio di nuovi incidenti e scontri, ha portato la Questura di Roma a prendere la drastica decisione di vietare la trasferta ai tifosi del Milan.

Una sfida cruciale per le ambizioni europee di entrambe le squadre, dunque, si giocherà in un clima di forte tensione e senza la vibrante cornice del tifo ospite. Un segnale preoccupante per il calcio italiano, che ancora una volta si trova a fare i conti con episodi di violenza e intolleranza. Resta da vedere se le misure adottate dalla Questura saranno sufficienti a garantire lo svolgimento pacifico di un match che si preannuncia infuocato anche sul terreno di gioco.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".