Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


SERIE A

Il dominio dei rigori: come il VAR ha trasformato il calcio moderno

Álvaro Morata AC Milan Milan-Napoli 0-2 Serie A 2024-2025
Il calcio ha subito un cambiamento significativo con l’introduzione del VAR (Video Assistant Referee) nella stagione 17/18: cosa è cambiato?
Redazione

Il calcio ha subito un cambiamento significativo con l’introduzione del VAR (Video Assistant Referee) nella stagione 2017/18. Il principale obiettivo della tecnologia è stato quello di ridurre gli errori umani degli arbitri, migliorando la precisione nelle decisioni cruciali, come quella dei rigori. Nonostante queste intenzioni, però, le controversie legate alle scelte arbitrali non sono diminuite; anzi, sono mutate, dando vita a nuovi dibattiti. Oggi, infatti, non si discute più solo dell’errore immediato, ma anche dei tempi di attesa per le revisioni e della percezione di giustizia delle decisioni finali.

Un aspetto interessante riguarda i rigori assegnati alle squadre negli ultimi anni, un tema che ha sempre suscitato discussioni. I dati di Transfermarkt offrono una panoramica interessante in tal senso: l'Inter è la squadra che ha ricevuto il maggior numero di rigori, ben 70, con una percentuale di realizzazione altissima, pari all'84%. Segue il Milan al 4 posto e la Juventus, che si trova al settimo posto con dieci rigori in meno rispetto ai nerazzurri, ma comunque con un buon tasso di successo.


Un dato davvero sorprendente arriva dal Sassuolo, che, pur retrocedendo alla fine della scorsa stagione, ha registrato una media impressionante dal dischetto: 50 gol su 58 tiri, un rendimento pari al 86%. Questo sottolinea come anche le squadre di dimensioni più contenute abbiano avuto l’opportunità di sfruttare numerosi rigori a loro favore. Un altro club che emerge è l’Atalanta, con 53 rigori e un tasso di realizzazione del 74%, che dimostra come alcune squadre sembrano più propense a guadagnarsi calci di rigore rispetto ad altre.

In generale, l’introduzione del VAR ha avuto un impatto importante non solo sulla qualità delle decisioni in campo, ma anche sulle statistiche che emergono, mostrando come il numero di rigori ricevuti possa influenzare i risultati delle squadre, specialmente in partite equilibrate.

 Top 15

1. Inter 70 rigori a favore - 84% realizzati

2. Lazio 70 rigori a favore - 80% realizzati

3. Roma 66 rigori a favore - 82% realizzati

4. Milan 64 rigori a favore - 75% realizzati

5. Napoli 61 rigori a favore - 77% realizzati

6. Fiorentina 61 rigori a favore - 77% realizzati

7. Juventus 60 rigori a favore - 77% realizzati

8. Sassuolo 58 rigori a favore - 86% realizzati

9. Atalanta 53 rigori a favore - 74% realizzati

10. Genoa 44 rigori a favore - 77% realizzati

11. Sampdoria 44 rigori a favore - 77% realizzati

12. Verona 37 rigori a favore - 84% realizzati

13. Bologna 35 rigori a favore - 86% realizzati

14. Torino 33 rigori a favore - 85% realizzati

15. Cagliari 30 rigori a favore - 73% realizzati

16. Udinese 30 rigori a favore - 70% realizzati

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".