Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

SERIE A

Il Milan fatica a San Siro: tra entusiasmo e difficoltà in campionato

Tammy Abraham AC Milan Milan-Cagliari 1-1 Serie A 2024-2025
Nonostante l’entusiasmo generato dall’arrivo di Sergio Conceiçao, il Milan continua a vivere un difficile rapporto con la Serie A a San Siro
Redazione

Nonostante l’entusiasmo generato dall’arrivo di Sergio Conceiçao e la vittoria in Supercoppa Italiana contro Juventus e Inter, il Milan continua a vivere un difficile rapporto con la Serie A, e in particolare con le partite a San Siro. La squadra rossonera, che aveva iniziato la stagione con ambizioni elevate, sta faticando a trovare la continuità che servirebbe per mantenere alte le proprie aspirazioni, soprattutto tra le mura amiche di San Siro.

L'ultima vittoria in casa risale al 30 novembre

—  

L'ultima vittoria in campionato davanti al proprio pubblico risale al 3-0 rifilato all'Empoli il 30 novembre 2024. Un successo che sembra ormai lontanissimo, soprattutto se si considera che per trovarne un altro bisogna risalire al 19 ottobre, quando il Milan aveva battuto l’Udinese con un 1-0. In quasi tre mesi, i rossoneri hanno vinto solo due volte in casa, un dato che preoccupa se si pensa all'importanza di San Siro come fattore motivazionale e di spinta per la squadra.


In questi ultimi mesi, però, la pressione che gravita intorno allo stadio milanese è diventata un elemento negativo. Le proteste dei tifosi contro la società si sono intensificate, minando l’ambiente e contribuendo a una tensione crescente. Il clima di incertezza e di malcontento, amplificato anche da risultati deludenti, sembra influire sul rendimento della squadra. La delusione dei tifosi è palpabile, e ogni passo falso diventa una nuova occasione per mettere in discussione la gestione del club.

Il pareggio contro il Cagliari alimenta la frustrazione

—  

Il pareggio ottenuto ieri sera contro il Cagliari, purtroppo, non fa che alimentare ulteriormente questo malessere. Un risultato che suona come un’altra opportunità persa per rialzarsi e ridare serenità al gruppo, ma soprattutto alla tifoseria che sta vivendo un periodo di crescente frustrazione. La squadra deve essere in grado di rispondere alla pressione e di riportare il pubblico dalla propria parte, un'impresa che, fino a oggi, non è riuscita a completare.

Per il Milan, ora, l’obiettivo principale diventa proprio questo: ripristinare l’armonia tra squadra e tifosi, riscoprendo il carattere e la determinazione che hanno permesso ai rossoneri di tornare protagonisti in Italia negli ultimi anni. La pressione di San Siro può essere un'arma potente, ma solo se la squadra riuscirà a gestirla nel modo giusto. In caso contrario, rischia di diventare il più grande ostacolo sulla strada per il successo. LEGGI ANCHE: Milan, Walker: vale davvero la pena? Numeri, stipendio e non solo>>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".