(fonte: acmilan.com) I rossoneri tornano a concentrarsi verso gli ultimi - e decisivi - impegni di Serie A. Si parte dal match contro la Sampdoria, a San Siro, per rialzare la testa e rilanciarsi verso le posizioni più ambite di classifica. Contro gli uomini di Stanković, già retrocessi in seconda divisione ma sempre motivati e combattivi, sarà vietato abbassare la guardia per il Milan di Mister Pioli, che vuole tornare a vincere e a far esultare il proprio pubblico. In attesa del fischio d'inizio, previsto per le 20.45, approfondiamo i temi della sfida con la nostra Match Preview:
Archiviata la Champions League, i rossoneri si rituffano in campionato con un obiettivo chiaro in mente: ripartire con convinzione e provare a vincere le ultime tre gare di Serie A per dare uno slancio finale alla classifica. A San Siro arriva la Sampdoria, sconfitta 2-1 all'andata, per una gara in cui sarà fondamentale uscire dal terreno di gioco con i tre punti in tasca. Per bissare il successo casalingo sulla Lazio nella competizione, servirà ritrovare la lucidità e la determinazione osservate proprio nel match contro i biancocelesti, mentre sarà vietato sottovalutare l'impegno.
Rispetto all'uscita più recente, Thiaw - al rientro dalla squalifica - sembra favorito su Tomori per una maglia dal primo minuto al fianco di Kjær. A centrocampo, invece, l'infortunio di Bennacer ha limitato le scelte di Mister Pioli, e il tecnico sembra intenzionato a confermare la coppia Tonali-Krunić in mediana, mentre in avanti Saelemaekers parte in vantaggio nel ballottaggio con Messias. Nessuno squalificato tra i rossoneri ma quattro diffidati: Kalulu, Kjær, Pobega e Rebić. Rebić, Origi e Vranckx saranno indisponibili per infortunio.
"Dovremo essere molto concentrati e determinati sulla partita contro la Sampdoria, la stagione non è ancora finita e abbiamo la possibilità di dimostrare chi siamo", le parole in conferenza stampa di Mister Pioli. "Speravamo di andare in Finale di Champions League, ma adesso siamo preparati per fare bene in una partita dove dovremo reagire. La Sampdoria sta giocando con grande dignità e orgoglio, è un avversario difficile perché gioca un calcio aggressivo e offensivo oltre ad avere poco da perdere".
QUI SAMPDORIA
I blucerchiati hanno risposto con impeto e serietà alla retrocessione matematica in Serie B - arrivata con quattro turni di anticipo - nella gara più recente di campionato contro l'Empoli. Davanti al proprio pubblico, la formazione di Stanković ha infatti interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive grazie ad una prestazione orgogliosa, nonostante la beffa subita nel recupero e valsa il pari finale (1-1). Discorso differente per il rendimento in trasferta, con l'ultimo exploit risalente al lontano 4 gennaio sul campo del Sassuolo. Il collaudato 3-4-1-2 doriano non dovrebbe rinunciare a nessuno dei suoi uomini chiave, mentre restano aperti alcuni ballottaggi: Günter-Oikonomou in difesa e Quagliarella-Lammers in attacco - con i primi favoriti. Assenti - e stagione ormai probabilmente terminata per loro - Audero, Conti e Pussetto.
DOVE GUARDARE MILAN-SAMPDORIA
In Italia la gara verrà trasmessa da DAZN e Sky Sport. Per guardare Milan-Sampdoria in un paese diverso, invece, è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 19.30 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio. Al termine, spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Pioli. Dalle 20.40 appuntamento anche sul canale Twitch di AC Milan con la Live Reaction. Da non perdere, poi, anche la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App e i profili social ufficiali.
QUI SERIE A
Sarà Francesco Fourneau a dirigere Milan-Sampdoria. Per il fischietto di Roma, la prossima sarà la gara numero 36 nel massimo campionato italiano. Tre i precedenti con i rossoneri per l'arbitro classe 1984: un successo nel più recente incontro sul campo della Salernitana (1-2) e due pari - contro Udinese e Parma - tra 2020 e 2021. Ad accompagnarlo gli assistenti Berti e Scatragli, insieme al quarto ufficiale Ferrieri Caputi. Di Martino al VAR, assistito da Longo.
La 36ª giornata di Serie A si è aperta ieri, venerdì 19 maggio, con l'anticipo Sassuolo-Monza 1-2. Il programma del sabato prevede, oltre a Milan-Sampdoria, anche Cremonese-Bologna alle 15.00 e Atalanta-Hellas Verona alle 18.00. Ad aprire il menu domenicale sarà Lecce-Spezia alle 12.30, una sfida seguita da Torino-Fiorentina (15.00), Napoli-Inter (18.00) e Udinese-Lazio (20.45). Due i match che chiuderanno il terzultimo turno stagionale: lunedì 22 si giocheranno infatti Roma-Salernitana (18.30) ed Empoli-Juventus (20.45).
Questa la classifica di Serie A: Napoli 83; Juventus 69; Inter 66; Lazio 65; Milan 61; Roma 59; Atalanta 58; Fiorentina; Monza* 52; Torino 49; Bologna 47; Udinese 46; Sassuolo* 44; Empoli 39; Salernitana 38; Lecce 32; Spezia e Hellas Verona 30; Cremonese 24; Sampdoria 17. (* = una partita in più). LEGGI ANCHE: Milan, occhi su un centrocampista argentino >>>
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".