Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-SALERNITANA

Milan-Salernitana 3-3 al 90′: pari nella notte dell’addio a molti | Serie A News

esultanza gol Rafael Leao AC Milan Milan-Salernitana Serie A 2023-2024
Finita Milan-Salernitana, 38^ giornata della Serie A 2023-2024. Il racconto del secondo tempo dell'ultima partita ufficiale stagionale
Daniele Triolo Redattore 

È terminata da pochi minuti Milan-Salernitana, partita della 38^ e ultima giornata della Serie A 2023-2024 che si è svolta allo stadio di 'San Siro' a Milano. Vediamo insieme, dunque, come sono andati i secondi 45' di gioco tra i rossoneri di Stefano Pioli e Stefano Colantuono.

Milan-Salernitana 3-3 al 45': il racconto del secondo tempo di 'San Siro'

—  

Dopo che il primo tempo si era concluso 2-0 in virtù delle reti di Rafael Leão (22') e Olivier Giroud (27'), la ripresa si apre con la fine della protesta dei tifosi rossoneri della Curva Sud Milano e dell'AIMC (Associazione Italiana Milan Club). 'San Siro', dunque, diventa una bolgia.


Leão prova subito un'incursione delle sue, devastante, a sinistra: il suo suggerimento non trova, però, Giroud e Christian Pulisic pronti alla deviazione vincente. La prima, vera, conclusione della ripresa, però, arriva al 50' ed è della Salernitana. Botta, dalla distanza, di Antonio Candreva che termina alta sulla traversa della porta difesa da Antonio Mirante.

Al 58' doppia sostituzione nella fila del Milan: fuori Matteo Gabbia e un sorpreso Leão, dentro Mattia Caldara (al suo esordio stagionale nel giorno dell'addio) e Yacine Adli. Un minuto più tardi, per gli ospiti, ci prova Loum Tchaouna: para, facile, con i piedi Mirante, che oggi gioca la sua ultima partita in carriera.

Due minuti e fa un doppio cambio anche Colantuono per i granata. Escono, infatti, Grīgorīs Kastanos e Candreva; entrano, al loro posto, Nwankwo Simy ed Emanuel Vignato. L'attaccante ex Crotone, appena entrato (64') crea subito scompiglio. Prima, di testa, segna il gol (sugli sviluppi del corner battuto da Junior Sambia) che riapre il match.

Quindi, al 66', sempre di testa, Simy (sul cross dalla sinistra di Tchaouna) chiama Mirante - con l'aiuto della traversa - a togliere dalla porta, di fatto, il gol del pareggio della Salernitana. Al 72' il Milan va vicino al terzo gol, sulla transizione guidata da Theo Hernández e Ismaël Bennacer, che scarica per Giroud. La conclusione, di destro, del francese, però, termina - debolmente - tra le braccia di Vincenzo Fiorillo.

Il Milan trova il terzo gol al 77'. Assist, dalla sinistra, di Pulisic e colpo di testa - con un bell'inserimento da centrocampista, in area piccola, del capitano, Davide Calabria. Primo gol della stagione per il difensore, che non segnava dal gennaio 2023. Gli ospiti, poi, all'80', sfiorano, sempre di testa, il secondo gol con Niccolò Pierozzi.

A cinque minuti dalla fine Pioli richiama in panchina Olivier Giroud (standing ovation per lui, in rete alla sua ultima partita in rossonero) e inserisce Luka Jović. Qualche istante più tardi, poi, dopo il gol di Junior Sambia (87') che accorcia le distanze, escono Mirante e Fikayo Tomori. Dentro Lapo Nava, al suo esordio in Serie A e Simon Kjær, anch'egli alla sua ultima partita in rossonero.

Il Milan non c'è più con la testa, gli ospiti ne approfittano e, all'89', trovano il gol del pareggio ancora con Simy. Il quale, in tap-in, batte facilmente Nava, che era stato bravo ad opporsi alla prima conclusione dei granata. Il Diavolo si riversa di nuovo nell'area campana e Pulisic, al 91', per poco non trova lo scavetto perfetto a superare Fiorillo. Sul corner, colpisce di testa Jović: pallone sul fondo.

L'ultimo brivido, al 95', lo regala Caldara: il suo colpo di testa, sulla punizione di Florenzi, termina fuori di poco. Milan-Salernitana 3-3 al 90' a 'San Siro': arrivederci, ora, alla prossima stagione senza Pioli, Mirante, Caldara, Kjær, Giroud. Con un altro allenatore ed un altro organico. LEGGI ANCHE: Le pagelle post-partita dei rossoneri secondo la nostra redazione >>>

tutte le notizie di