Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

FIORENTINA-MILAN

Fiorentina-Milan e il “caso rigori”: il dischetto da opportunità a problema

Theo Hernández AC Milan Bayer Leverkusen-Milan 1-0 Champions League 2024-2025
Tre rigori sbagliati in 90 minuti e si apre il "caso": un evento raro, anche se non del tutto inedito, quello accaduto in Fiorentina-Milan
Redazione PM

Tre rigori sbagliati in 90 minuti: un evento raro, anche se non del tutto inedito. Nella storia della Serie A, soltanto in altre nove partite si sono registrati più errori dagli undici metri (quattro). Il posticipo della settima giornata tra Fiorentina e Milan si colloca subito dietro a queste partite. Sebbene lo spettacolo sia stato di alto livello, i tifosi di parte hanno sicuramente vissuto la gara con meno entusiasmo.

Il "caso" rigori

—  

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, in casa Milan si è aperto un vero e proprio "caso rigori", scatenato dalle dichiarazioni di Paulo Fonseca in conferenza stampa: "Pulisic è il primo rigorista. Sono arrabbiato. Non deve più succedere". L'evidente frustrazione dell'allenatore portoghese deriva dal fatto che i suoi giocatori hanno preso l'iniziativa di calciare i rigori senza rispettare la gerarchia stabilita. Prima Theo Hernandez e poi Tammy Abraham sono stati ipnotizzati da David De Gea, dopo l'altro errore di Moise Kean per la Fiorentina.


C'è dunque una evidente divergenza di vedute tra lo staff tecnico e i giocatori in campo, che preannuncia una sosta per le nazionali particolarmente tesa a Milanello. È opportuno ricordare che, in questo campionato, il Milan aveva già battuto due rigori contro il Venezia, con Pulisic e Abraham che in quell'occasione segnarono entrambi. A Firenze, però, tutto è andato storto. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan – Uno scambio alle porte fa sognare i tifosi rossoneri >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".