Per mantenere vive le possibilità, le squadre italiane rimaste in Europa devono proseguire il loro cammino, ma non basta: “Necessario che le quattro arrivino in fondo alle competizioni e che le squadre spagnole escano il prima possibile”, è l’appello che arriva dalle statistiche. Al momento, l’unica squadra spagnola eliminata è il Girona, ma la concorrenza rimane agguerrita.
La situazione del ranking UEFA: l’Italia insegue la Spagna
—A oggi, la classifica del ranking UEFA vede l’Inghilterra al comando, seguita dalla Spagna, con l’Italia in terza posizione. Seppur al momento l’Italia abbia quattro squadre ancora in corsa nelle competizioni europee (Inter, Roma, Lazio e Fiorentina), il distacco con la Spagna potrebbe complicare i piani delle nostre formazioni.
Il ranking delle leghe vede l’Inghilterra con 20.892 punti (6 squadre su 7), seguita dalla Spagna con 19.035 punti (6 squadre su 7). L’Italia, al terzo posto, ha accumulato 18.187 punti con 4 squadre ancora in gara. Le speranze di migliorare la posizione dipenderanno dalla performance delle nostre squadre nelle fasi successive delle competizioni, ma anche da eventuali eliminazioni delle squadre spagnole.
Contributo delle squadre italiane al ranking UEFA
—Ecco come stanno contribuendo le squadre italiane al ranking UEFA:
1. Inter: 25.750 punti
2. Atalanta: 21.000 punti
3. Lazio: 20.000 punti
4. Milan: 20.000 punti
5. Juventus: 18.250 punti
6. Roma: 15.500 punti
7. Fiorentina: 14.000 punti
8. Bologna: 11.000 punti
Per mantenere alta la bandiera del calcio italiano, la speranza è che le nostre squadre possano continuare a fare bene in Europa, con l’auspicio che le formazioni spagnole, soprattutto quelle che stanno lottando per il quarto posto in campionato, vengano eliminate il prima possibile. Solo così le possibilità di qualificazione diretta alla Champions League potrebbero restare vive per il calcio italiano. LEGGI ANCHE: Milan, Jimenez il futuro della fascia? Talento da crescere. E i numeri...>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA