Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CHAMPIONS LEAGUE NEWS

Milan, quanto frutterà la Nuova Champions League nelle casse del club?

esultanza gol Theo Hernández AC Milan Milan-Venezia 4-0 Serie A 2024-2025
Il Milan ha esordito ieri in Champions League, questa competizione punta a diventare il torneo più remunerativo della storia. Ecco le cifre
Redazione PM

Secondo la famosa testata Calcio e Finanza la UEFA ha ufficializzato i premi per la Champions League 2024/25. Le squadre partecipanti avranno accesso a ricavi minimi garantiti, suddivisi in base a vari fattori. La fase a gironi prevede una distribuzione totale di 2,47 miliardi di euro. Ogni club riceverà una quota fissa di 18,62 milioni solo per la partecipazione.

I premi aumentano con i risultati. Una vittoria nella fase a gironi garantirà 2,1 milioni, mentre un pareggio varrà 700.000 euro. Le squadre che superano il turno si assicureranno ulteriori incassi: 9,6 milioni per gli ottavi di finale, 10,6 milioni per i quarti e 12,5 milioni per le semifinali.


Arrivare in finale porterà un guadagno di 15,5 milioni, mentre la vincitrice incasserà altri 4,5 milioni, per un totale massimo di oltre 80 milioni considerando tutti i premi legati ai risultati. Inoltre, la Supercoppa UEFA garantirà ulteriori 4,5 milioni alla squadra che la vincerà.

Un’altra componente importante è il ranking storico, basato sui risultati degli ultimi 10 anni. Questo ranking distribuisce circa 600,6 milioni di euro, con la prima classificata che incasserà 36,4 milioni. Infine, il market pool, legato ai diritti televisivi, assegnerà 300,3 milioni, suddivisi tra le squadre in base al mercato televisivo del proprio paese. L'Italia è al 5° posto per posizionamento in classifica per la distribuzione dei diritti tv. Davanti ci sono Francia, Inghilterra, Germania e Spagna.

I ricavi della Champions League continuano a crescere, confermandola come la competizione più remunerativa al mondo. Dopo aver visto i vari guadagni e divisioni, si può affermare che allo stato attuale:

  • Inter - I nerazzurri dovrebbero incassare intorno ai 50 milioni di euro
  • Juventus - I bianconeri intorno ai 49 (ottimo ranking storico)
  • Atalanta - Una cifra tra i 45 e i 40 per la vittoria dell'anno scorso e la partecipazione in Supercoppa
  • Milan - Intorno ai 40 milioni, peggio della stagione 2023/24 (circa 48)
  • Bologna - Gli emiliani toccheranno quasi quota 30 milioni, qualcosa di meno. LEGGI ANCHE: Milan, Fonseca a rischio esonero? Pedullà: "Sarri aspetta il Diavolo"
  •  

     

    tutte le notizie di

    Informativa Privacy

    Informativa Privacy

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".