A quasi ben cinque anni di distanza dalla sua scomparsa, Paolo Rossi, ex Milan e Juventus, continua a fare la storia, questa volta con un riconoscimento molto grande: è il primo sportivo italiano ad approdare all'ONU. Il campione del mondo del 1982 sarà celebrato con una mostra intitolata "Paolo Rossi, un ragazzo d'oro", ospitata al Palazzo di Vetro di New York dal 28 maggio al 6 giugno.


ULTIME MILAN NEWS
Paolo Rossi, il “Ragazzo d’Oro” all’ONU: prima mostra sportiva italiana a New York
L'iniziativa, che coincide con la Giornata mondiale del calcio, sta generando una grandissima attesa non solo nella vasta comunità italo-americana, ma anche tra diplomatici e appassionati di tutto il mondo
LEGGI ANCHE
Un viaggio nella carriera di 'Pablito'
—Federica Cappelletti, vedova di Paolo Rossi, giornalista e presidente della divisione calcio femminile FIGC, ha raccontato con emozione il percorso espositivo. La mostra ripercorrerà la straordinaria carriera di Paolo attraverso degli oggetti iconici e significativi: dal Pallone d'Oro e la Scarpa d'Oro alle maglie della sua infanzia, fino agli scarpini indossati contro il Brasile.
"Paolo è l'unico atleta italiano a cui l'ONU abbia dedicato una mostra", ha sottolineato con orgoglio la Cappelletti, che sarà presente all'evento insieme alle figlie e all'ex compagno di squadra Marco Tardelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.