Ora o mai più
—E adesso? La partita fra Milan e Roma diventa automaticamente un "Ora o mai più". La squadra di Paulo Fonseca vive di alti e bassi, alla ricerca di una continuità che, dopo 16 partite (manca il recupero contro il Bologna) non è stata neanche lontanamente sfiorata. Sono tanti i problemi del Diavolo, sia in campo che fuori, ma la qualificazione alla prossima Champions League diventa assolutamente fondamentale. Sul banco, difatti, non c'è solo il futuro del tecnico portoghese.
Dall'altra parte troviamo, invece, una squadra che ha già cambiato 3 allenatori: De Rossi, Juric e ora Ranieri. Con quest'ultimo, i giallorossi sembrano aver trovato maggiore tranquillità e dei buoni risultati. La Roma è reduce da una bella vittoria, per 5-0, contro il Parma. A San Siro vedremo certamente una sfida tattica, ma si parte da un semplice presupposto: il pareggio non servirà a nessuno.
Vincere per continuare la propria rincorsa. Questo è il mantra che accomuna sia Milan che Roma. Un palcoscenico infuocato, poiché San Siro sarà pieno ma non è da escludere la continuazione di una protesta, da parte dei tifosi rossoneri, che va avanti da qualche partita a questa parte. Il Milan deve dare un segnale forte e deciso, sia ai propri supporters che a sé stesso. Milan-Roma sarà la prima sfida dopo le discutibili parole di Gerry Cardinale e allora il pensiero dei tifosi è uno solo: si vuole vincere con intelligenza? Bene, ma sarebbe meglio iniziare proprio domani contro i giallorossi. LEGGI ANCHE: Milan-Roma, le parole di Fonseca nella conferenza stampa della vigilia >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA