Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-LECCE

Milan e Genoa, due pesi e due misure: Bartesaghi meritava davvero quel rosso?

Davide Bartesaghi AC Milan amichevole Milan-Roma 2-5
Davide Bartesaghi, difensore rossonero, ha rimediato un cartellino rosso nel corso di Milan-Lecce. Ma lo meritava davvero? Ecco l'analisi
Fabio Barera Redattore 

Nella serata di venerdì 27 settembre Davide Bartesaghi è stato punito con il cartellino rosso durante Milan-Lecce. La sua espulsione, comminatagli dal direttore di gara Luca Zufferli, è stato l'unica vera nota negativa del match. Il terzino rossonero, infatti, pochi minuti dopo essere entrato sul terreno di gioco di San Siro, è entrato in scivolata su Lameck Banda. L'arbitro non ci ha pensato due volte e lo ha allontanato dal campo. E il VAR, tra l'altro, non è nemmeno intervenuto per richiamarlo all'On Field Review.

Onestamente riguardandolo più e più volte da tutte le angolazioni sembra tutto tranne che cartellino rosso. L'ingenuità c'è, ma il ragazzo tocca prima la sfera e poi tocca la caviglia dell'avversario, per altro senza nemmeno alzare eccessivamente il piede. Subito Luca Marelli, ex arbitro, ha commentato a 'DAZN': "Ero dubbioso sull’intervento del VAR per togliere l’espulsione, ma bisogna mettersi d’accordo. CI vuole un minimo di coerenza". E anche lo stessi Gianpaolo Calvarese è dello stesso avviso.


Milan e Genoa, trattamento diverso: Bartesaghi non era da rosso. Qual è il metro?

—  

Ecco, la coerenza di cui parlava Luca Marelli è quella che è mancata. Perché pochi minuti fa, nel corso di Genoa-Juventus, Morten Frendrup si è reso protagonista di un'entrata ben più pericolosa ai danni di Nico Gonzalez. E nonostante ciò è arrivato il cartellino giallo. Una differenza di trattamento quella applicata con Milan e Genoa su cui serve fare chiarezza. Erano entrambi rossi o erano entrambi gialli? Questo ce lo dovrà dire il designatore, quel che è certo è che non possono essere puniti con due cartellini diversi.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".