Una Coppa per la stagione
—In Italia, però, la coppa nazionale è sempre stata bistrattata ed è considerata maggiore solo alla Supercoppa. Parliamo, tuttavia, di un trofeo che il Milan non vince da ben 22 anni, ovvero dalla stagione 2002/03. A differenza degli altri top club italiani, i rossoneri sono fermi a sole 5 vittorie della Coppa Italia, un dato certamente deludente vista la gloriosa bacheca del Diavolo.
In un momento come quello attuale, in cui regna il pessimismo, alzare un secondo trofeo donerebbe un pizzico di ottimismo in più. In vista di una nuova rivoluzione, soprattutto in ambito dirigenziale, ripartire da zero con un bel badge al centro della maglia permetterebbe ai giocatori di affrontare le naturali difficoltà di una nuova annata con uno spirito diverso. I tifosi, poi, potrebbero gioire e fermare, anche solo per poco tempo, una protesta che va ormai avanti da mesi.
Dunque, ricapitolando, la Coppa Italia salverebbe la stagione del Milan? Si, ma anche no. Alcune delusioni rimangono impresse nella mente del popolo rossonero e per riconquistare la fiducia c'è bisogno di messaggi forti oltre che dei risultati. I tifosi chiedono a gran voce una dirigenza unita, ambizioni chiare e un futuro che non venga messo in discussione ai primi ostacoli. Vogliono vedere il Milan lottare per i grandi traguardi, essere protagonista in Italia e poi, con una programmazione coerente, anche in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA