Questa è più o meno la domanda che si stanno ponendo tanti tifosi rossoneri: ma il quarto posto è davvero possibile? Il Milan vince di rimonta contro il Como e conquista la seconda vittoria consecutiva, il tutto mentre la classifica si muove e sembra aiutare il Diavolo. Già, perché le sconfitte di Lazio e Juventus riammettono i rossoneri alla corsa per la prossima edizione della Champions League. Concludere al quarto posto risulta comunque molto complicato, ma la squadra di Sergio Conceicao può confidare su un calendario che può risultare vantaggioso.


ULTIME MILAN NEWS
Milan, il quarto posto è davvero possibile? L’analisi del calendario rossonero
Prima il Napoli e poi le concorrenti
—La prossima sfida del Milan, programmata dopo la sosta, sarà allo Stadio Diego Armando Maradona contro il Napoli. Gli azzurri sono impegnati nella lotta scudetto contro l'Inter e certamente non vorranno lasciar scappare i nerazzurri. Si tratta, dunque, di una partita molto delicata alla quale, però, il Diavolo si presenta con un entusiasmo diverso, infortuni in nazionale permettendo. Difficile pronosticare quello che sarà il risultato, ma siamo certi che il Milan, se vuole davvero puntare al quarto posto, non ne deve uscire sconfitto.
Da questa analisi escludiamo la doppia sfida con l'Inter, valida per la semifinale di Coppa Italia. Dunque passiamo subito a un'altra partita molto importante per la classifica: quella contro la Fiorentina. La Viola, attualmente, si trova al di sopra dei rossoneri con un punto di vantaggio. Ora, sarebbe banale spiegare che si tratta di una sfida da vincere in qualsiasi modo. Conquistare tre punti contro la squadra di Raffaele Palladino, magari con un risultato abbastanza largo, permetterebbe di superare una diretta concorrente e, soprattutto, di guadagnare un vantaggio negli scontri diretti.
Alla 32^ giornata si passa alla sfida, sempre ostica, contro l'Udinese al Bluenergy Stadium e successivamente arriva un altro big match: contro l'Atalanta di Gasperini a San Siro. A guardare solo da un lato si direbbe che il calendario rossonero non appaia molto positivo. Tuttavia, tra la 30^ e 33^ giornata si giocano altri scontri diretti che interessano al Diavolo. Si inizia con Fiorentina-Atalanta, si passa a Roma-Juventus, Atalanta-Lazio, Atalanta-Bologna e si conclude con Lazio-Roma.
Incroci europei
—Si preannuncia, quindi, un rush che non esclude colpi di scena. Quella per il quarto posto sarà una corsa senza esclusioni di colpi che non tira fuori nessuna squadra dal quinto al nono posto. Tra il Bologna (quarto) e il Milan (nono) ci sono bene quattro squadre racchiuse in 5 punti. Il tutto, tenendo conto che i rossoneri, alla 36^ e alla 37^ giornata, dovranno sfidare proprio i rossoblù di Vincenzo Italiano e la Roma di Claudio Ranieri. Insomma, ci attendono due mesi pieno di suspense.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.