Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, dubbi e torti arbitrali: Maignan e Pavlovic, due squalifiche discutibili

Luka Jovic, giocatore del Milan 04/03/2025 PianetaMilan.it
Le squalifiche di Pavlovic e Maignan fanno sorgere davvero tanti dubbi. Il Milan è, nuovamente, colpito dai torti arbitrali
Francesco Aliperta Redattore 

Al Milan piove sul bagnato. Quest'oggi è stata confermata la squalifica di Strahinja Pavlovic, dopo l'espulsione nella sfida contro la Lazio, ed è stata aggiunta, un po' a sorpresa, anche quella di Mike Maignan. Il portiere rossonero, infatti, dovrà scontare una giornata perché avrebbe rivolto un'espressione irriguardosa nei confronti del direttore di gara, Gianluca Manganiello, nel tunnel di San Siro alla conclusione del match contro i biancocelesti. Due assenze che peseranno, soprattutto per una squadra che non vive il migliore dei momenti. Dopo tre sconfitte consecutive, il Milan affronterà così il Lecce, prossimo avversario in campionato, senza Maignan e Pavlovic.

Sono tanti i dubbi

—  

La squalifica del portiere rossonero, e la sua motivazione, si aggiunge a una polemica aperta sul motivo per il quale è stato espulso Strahinja Pavlovic. Come sempre, infatti, il Giudice Sportivo ha esposto il movente del cartellino rosso rimediato dal classe 2001. A differenza di quanto pensato subito dopo la partita, anche da un ex arbitro come Luca Marelli, il nazionale serbo è stato espulso per l'impedimento di una chiara occasione da rete (DOGSO) e non per grave fallo di gioco.


Tuttavia, affinché si rientri nella casistica DOGSO dovrebbero essere rispettati quattro criteri: il possesso del pallone, la distanza dalla porta, il numero di difendenti e la direzione dell'azione. Nell'episodio di Pavlovic, di conseguenza, mancano almeno due di questi criteri, ovvero la distanza dalla porta, che era ancora ragguardevole, e soprattutto almeno uno, se non due, difensori rossoneri che potevano intervenire.

L'ennesimo torto

—  

Quello di Pavlovic, così come quello di Maignan, diventa così l'ennesimo episodio a sfavore del Milan. I torti subiti dai rossoneri, in questa stagione così come quella precedente, iniziano a far parte di una lista abbastanza lunga. L'assenza di una vera e propria voce, però, non permette alla squadra rossonera di salvaguardarsi da tali sviste, volendole definire così.

Sul campo, poi, la "sfortuna" pare scherzare con i rossoneri: dal fallo di mano che ha portato al gol di Castro (contro il Bologna), al pallone uscito in rimessa laterale prima della rete del sorpasso di Ndoye. Senza dimenticare il rigore non fischiato su Reijnders nella sfida contro la Roma, il gol di Zortea nonostante il fuorigioco di Luvumbo contro il Cagliari. Ma anche l'espulsione, sempre di Reijnders, contro l'Udinese e la rete di De Ketelaere, nonostante il fallo su Theo Hernandez, contro l'Atalanta. La lista è lunga e potremmo continuare ancora, sperando, però, che in campo non accada di nuovo. LEGGI ANCHE: Milan, dal DS alle cessioni importanti: inizia la rivoluzione rossonera?>>>