Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Il 2024 di Sandro Tonali: può davvero tornare al Milan?

Sandro Tonali, ex giocatore del Milan PianetaMilan.it
Dopo un lungo periodo di squalifica, Sandro Tonali è tornato disponibile: i tifosi rossoneri sperano in un ritorno, accadrà?
Redazione

Dopo un lungo periodo di squalifica, Sandro Tonali è tornato disponibile. Il centrocampista italiano era stato coinvolto in un caso di scommesse sportive illecite, vietate ai calciatori professionisti, su cui aveva aperto un’indagine la Procura di Torino.

Autodenunciatosi alla Procura federale della FIGC, Tonali aveva mostrato piena collaborazione, evitando il deferimento e raggiungendo un accordo che aveva portato, il 26 ottobre 2023, a una squalifica di 18 mesi: 10 mesi lontano dai campi e 8 da scontare in percorsi riabilitativi obbligatori contro la ludopatia, oltre a una multa di 20 mila euro. Parallelamente, la Football Association (FA) aveva aperto un’indagine nel marzo 2024 per scommesse su almeno 50 partite tra agosto e ottobre 2023. La decisione della FA, giunta il 2 maggio 2024, aveva imposto altri due mesi di squalifica, con sospensione condizionata e una multa di 20 mila sterline.


Il 28 agosto 2024 però, terminato definitivamente il periodo di stop, Tonali è tornato in campo da titolare nella sfida di Carabao Cup contro il Nottingham Forest, vinta poi ai rigori per 4-3. Un ritorno significativo per il centrocampista, che nella stagione attuale ha già collezionato 16 presenze (14 in campionato e 2 in Coppa). Secondo Transfermarkt, il valore del suo cartellino si aggirerebbe attorno ai 38 milioni di euro, a conferma della sua importanza sul mercato.

Il sogno dei tifosi rossoneri

—  

Tra i tifosi del Milan continua a riecheggiare la speranza di un possibile ritorno di Tonali in rossonero, vista la forte connessione con la squadra del cuore che lo ha lanciato a livello internazionale dopo l'esperienza a Brescia. Tuttavia, diversi ostacoli rendono questa ipotesi complicata, a partire dalla questione contrattuale. Tonali, infatti, ha un contratto in scadenza nel 2028 e fu acquistato dal Newcastle per una cifra complessiva che, con bonus e percentuali sulla futura rivendita, sfiora i 70 milioni di euro, con un ingaggio da 9 milioni netti a stagione. Senza i vantaggi fiscali del Decreto Crescita, un'operazione di ritorno in Italia appare estremamente onerosa.

La politica del Milan e le parole di Howe

—  

Anche il Milan, che sta adottando una politica di contenimento dei costi, avrebbe difficoltà ad affrontare stipendi così elevati, così come altre società italiane come Juventus e Inter, che in passato avevano mostrato interesse per Tonali, ma che ora si trovano in situazioni finanziarie più rigide. A rendere la situazione ancora più complessa ci sono le dichiarazioni di Eddie Howe, allenatore del Newcastle, che ha sottolineato il ruolo fondamentale di Tonali nel progetto a lungo termine del club inglese, lodando anche la sua evoluzione dopo un periodo difficile.

Di fatto, l'alto stipendio è un ostacolo difficile da superare, e l'unica possibilità di vedere Tonali tornare in Serie A sarebbe legata alla sua disponibilità a ridurre le proprie richieste economiche. In questo scenario, il Milan potrebbe rappresentare l'opzione più concreta. In rossonero, Sandro ritroverebbe Zlatan Ibrahimovic, ora parte della dirigenza, che in passato gli aveva fatto da guida sul campo. La sua affinità con la squadra e il desiderio di tornare più vicino a casa potrebbero giocare un ruolo decisivo nella sua decisione, ma, al momento, la via per un ritorno in Italia appare tutt'altro che facile.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".