Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, allenatori senza panchina: la lunga lista dei “disoccupati eccellenti”

Massimiliano Allegri
Quasi a metà della stagione 2024/25, sorprende vedere quanti allenatori di grande calibro siano ancora senza squadra: la lista
Redazione

Quasi a metà della stagione 2024/25, sorprende vedere quanti allenatori di grande calibro siano ancora senza squadra. La lista è lunga e impressionante, con nomi che hanno scritto pagine importanti della storia recente del calcio e che ora attendono una nuova opportunità per tornare protagonisti.

I grandi nomi in attesa

—  

In cima alla lista spicca Zinedine Zidane, leggenda del Real Madrid e vincitore di tutto con i Blancos. Nonostante il suo straordinario palmarès, il tecnico francese è fermo dal 2021 e sembra attendere il progetto giusto per rimettersi in gioco. Subito dopo troviamo Massimiliano Allegri, che dopo l’addio tumultuoso alla Juventus non ha ancora trovato una nuova destinazione.


Non sono più nella lista dei “disoccupati” Thomas Tuchel e Mauricio Pochettino, entrambi con un passato al PSG e Chelsea: oggi, i due sono rispettivamente commissari tecnici di Inghilterra e USA. Anche Jorge Sampaoli, dopo un periodo di pausa, è tornato in pista come nuovo allenatore del Rennes. Rimane invece fuori dal giro Joachim Löw, campione del mondo con la Germania nel 2014, ancora in attesa di una nuova sfida dopo aver lasciato la nazionale tedesca nel 2021.

I tecnici freschi di esonero

—  

Tra i grandi nomi recenti, spiccano Erik ten Hag, allontanato dal Manchester United e sostituito da Ruben Amorim, e Xavi, esonerato dal “suo” Barcellona. Discorso simile per Edin Terzic, che pure ha guidato il Borussia Dortmund alla finale di Champions League la scorsa stagione, ma non è riuscito a mantenere il posto in panchina.

Rudi Garcia e Graham Potter, dopo esperienze poco fortunate rispettivamente al Napoli e al Chelsea, sono anch’essi in cerca di una nuova avventura. E non mancano allenatori dal passato vincente come Sergio Conceição e Maurizio Sarri, entrambi in attesa di una chiamata che possa rilanciarli.

La folta pattuglia degli “esperti”

—  

Chiude l’elenco una schiera di tecnici più o meno esperti, tutti pronti a diventare una minaccia per gli attuali allenatori di mezza Europa: Sam Allardyce, decano del calcio inglese, Nico Kovac, Igor Tudor, Lucien Favre, Walter Mazzarri, Rafael Benitez, Jurgen Klinsmann, David Moyes e Julien Stephan.

Non mancano poi figure come Roger Schmidt, Daniele De Rossi, Tite, Luis Castro, Alberto Gilardino, Fabio Cannavaro, Fatih Terim e Gabriele Cioffi, senza dimenticare veterani del calcio europeo come Claude Puel, Aurelio Andreazzoli e Urs Fischer.

Un mercato sempre in movimento

—  

Questi allenatori rappresentano una minaccia costante per i colleghi attualmente in carica, soprattutto in quei club dove i risultati faticano ad arrivare. La loro esperienza e il loro valore rendono probabile che alcuni di questi nomi ritornino presto protagonisti in panchina, magari in caso di cambiamenti nelle grandi squadre europee. La stagione è lunga e, come sempre nel calcio, il mercato degli allenatori è imprevedibile. LEGGI ANCHE: Milan-Roma, sei mesi dopo Abraham-Saelemaekers: chi ha guadagnato davvero?

 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".