Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan – Le 5 cose da dimenticare di questo 2024: dal mercato a…

Rafael Leao, giocatore del Milan PianetaMilan.it
Il 2024 è stato un anno di contrasti per il Milan, che ha vissuto alcuni successi ma anche situazioni che i tifosi vorrebbero dimenticare
Redazione

Il 2024 è stato un anno di contrasti per il Milan, un club che ha vissuto alcuni successi importanti ma anche situazioni che i tifosi vorrebbero presto dimenticare. Ecco le 5 cose da archiviare il prima possibile per tornare a guardare avanti con ottimismo:

Il mercato estivo abbastanza discutibile

—  

Nonostante le grandi aspettative, il mercato estivo del Milan ha lasciato molti tifosi insoddisfatti. Gli acquisti non sono riusciti a rinforzare adeguatamente la squadra, con alcuni giocatori che non hanno dato l’impatto sperato. In particolare, l’investimento in alcuni profili non ha portato ai risultati attesi, facendo sembrare la campagna acquisti come una occasione persa.


2. Il contratto di Paulo Fonseca

L’ingaggio di Paulo Fonseca come allenatore è stato un punto controverso nel 2024. Sebbene il tecnico portoghese abbia cercato di imprimere un cambio di mentalità nella squadra, i risultati sul campo non sono stati immediatamente positivi.  Molti tifosi si aspettavano una scelta più mirata in termini di gestione finanziaria.

 L’acquisto di Emerson Royal

—  

Un altro passo falso è stato l’acquisto di Emerson Royal. Il terzino destro non ha convinto e ha faticato molto ad adattarsi al sistema di gioco rossonero. L’investimento per un giocatore che non ha reso come previsto ha fatto sollevare molte critiche, specialmente considerando la necessità di rafforzare altri reparti.

L’atteggiamento dei giocatori

—  

Un aspetto che ha pesato molto sul 2024 del Milan è stato l’atteggiamento di alcuni giocatori. La squadra è stata accusata di mostrare poca voglia di lottare in alcune partite cruciali, con performance al di sotto delle aspettative. Inoltre, i problemi extra-campo, come scandali o comportamenti non professionali, hanno gettato un po' una cattiva luce sulla squadra, creando tensioni interne e intaccando la coesione del gruppo.

I prezzi dei biglietti e l’accessibilità

—  

Un altro aspetto che ha deluso i tifosi è stato l’aumento dei prezzi dei biglietti, che sono diventati ingiustificati e poco accessibili per molti appassionati. Le scelte della dirigenza rossonera hanno messo a dura prova la fedeltà dei tifosi, con prezzi esorbitanti che non sono stati ben accolti dalla tifoseria. La percezione è che il club abbia messo il profitto prima della passione dei suoi sostenitori.

Il 2024 per il Milan è stato, quindi, un anno con luci e ombre. Le scelte sbagliate nel mercato, le difficoltà nel rapporto con alcuni giocatori e la gestione economica poco accorta sono temi che i tifosi preferirebbero lasciarsi alle spalle. Ora, però, è tempo di guardare al futuro con la speranza che queste lezioni possano portare a scelte più sagge e a una nuova mentalità per il club.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".