Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Inter, aggiornamenti importanti della Procura: le ultime

Udinese-Milan 2-3 Serie A 2023-2024 tifosi Curva Nord
La Procura di Milano accusa l'Inter di aver finanziato Marco Ferdico e gli altri ultras, cedendo alle pressioni per ottenere biglietti
Redazione PM

La Procura di Milano accusa l'Inter di aver di fatto "finanziato" Marco Ferdico e gli altri ultras, cedendo alle pressioni per ottenere biglietti. Questo emerge dalla richiesta di custodia cautelare legata ai 19 arresti. Calcio e Finanza riporta che la Procura ha avviato un procedimento di prevenzione per l’Inter, simile a quello del Milan.

Nel documento si legge: "Il problema per FC Internazionale pare porsi soprattutto sotto un profilo organizzativo". Le "situazioni tossiche" all'interno del club hanno creato un terreno fertile per attività illecite. Non si tratta solo di rimuovere figure apicali, spiega la Procura, poiché il sistema illecito si perpetuerebbe: "I nuovi venuti si troverebbero nelle medesime condizioni (tossiche) dei loro predecessori".


Secondo i pm, la cultura aziendale dell'Inter ha colpevolmente favorito l'infiltrazione di soggetti indagati: "Vi è una sorta di cultura di impresa, intessuta di convenzioni anche tacite, radicate all'interno della struttura della persona giuridica". Il focus dell’inchiesta, dunque, riguarda non solo le responsabilità individuali, ma anche quelle di sistema, che ha consentito queste dinamiche all’interno della società nerazzurra. LEGGI ANCHE: Milan, rosa corta e costruita male. Fonseca non ha alternative. Serve un mercato oculato>>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".