Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

FRANCIA-ITALIA

Risultati Nations League – Francia-Italia 1-3: tabellino e marcatori | News

Tabellino AC Milan Serie A Champions League Coppa Italia 2022-2023
Il tabellino completo di Francia-Italia, 1^ giornata del Gruppo 2 della Nations League. Ecco numeri e dati del match che si è giocato a Parigi
Fabio Barera Redattore 

Il tabellino

—  

Parte subito malissimo l'Italia nel primo tempo contro la Francia. Giovanni Di Lorenzo riceve palla e la perde sulla pressione di Bradley Barcola, il quale si invola verso la porta difesa da Gianluigi Donnarumma, suo compagno al PSG, e lo supera. A quel punto cominciano gli errori in fase di costruzione tanto da una parte quanto dall'altra, anche se Les Bleus sembrano sempre avere quel qualcosa in più. Al 30' super azione dei ragazzi di Luciano Spalletti. Sandro Tonali serve di tacco Federico Dimarco, che al volo di collo esterno la mette nel sette e pareggia i conti. Il primo tempo si chiude quindi sul pareggio, senza altre occasioni né da una parte né dall'altra e senza nemmeno minuti di recupero nonostante le due reti siglate.

Chi di gol nei primi minuti ferisce, di gol nei primi minuti perisce. A partire meglio nel secondo tempo è senza dubbio l'Italia, che pronti via trova il vantaggio. Giacomo Raspadori serve sulla trequarti Mateo Retegui, che trova a centro area Davide Frattesi. Il mediano dell'Inter in estirada arriva sulla sfera e supera Mike Maignan. Gli Azzurri fanno in tempo a trovare anche la rete del 3-1 con Giacomo Raspadori, ottimamente servito da Destiny Udogie. Per il resto non ci sono state altre occasioni né da una parte né dall'altra e la sfida si conclude così.


FRANCIA-ITALIA 1-3

—  

Marcatori: 1' Barcola (F), 30' Dimarco (I), 50' Frattesi (I), 74' Raspadori (I)

Francia (4-2-3-1) - Maignan; Clauss (dal 76' Koundé), Konatè, Saliba, Theo Hernandez; Kantè (dal 76' Zaire-Emery), Y.Fofana (58' Manu Koné); Griezmann (dal 76' Thuram), Olise (58' Dembelé), Barcola; Mbappè. A disposizione: Samba, Areola, Digne, Upamecano, Guendouzi, Kolo Muani. Commissario tecnico: Didier Deschamps.

Italia (3-5-1-1) - Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori (70' Buongiorno); Cambiaso, Frattesi (61' Udogie), Ricci, Tonali, Dimarco (dal 79' Brescianini); Pellegrini (46' Raspadori); Retegui (dal 79' Kean). A disposizione: Vicario, Meret, Gatti, Okoli, Bellanova, Fagioli, Zaccagni. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

Arbitro: Sandro Schärer (Svizzera)

Ammoniti: Retegui (I), Manu Koné (F)

Espulsi: Nessuno.

Note: Frattesi colpisce una traversa. LEGGI ANCHE: Francia-Italia, le pagelle della nostra redazione >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".